Notizie dalle associazioni
Il consigliere radicale Riccardo Magi, questa mattina ospite a Ominbus interviene sulle inchieste che sferzano la Capitale: “Provvedimenti come il Commissariamento del Pd romano o altre misure come quelle seguite da Zingaretti a seguito dello Scandalo Fiorito, non incidono sulle vere cause della degenerazione della classe dirigente, da cercare nei suoi meccanismi di selezione. Un anno fa, quando denunciai le “prebende” a disposizione dei consiglieri, il Pd mi rispose che mentivo”
da Roma Report
Compagne e compagni,
per questa sera è convocata una riunione straordinaria dell’associazione, che si terrà al Partito Radicale dalle ore 20.30.
Vorrei cercare di trasmettervi l’urgenza di tale confronto – che potrebbe e forse dovrebbe diventare “permanente”, anche in vista della nostra imminente Assemblea annuale del 13 e 14 dicembre – con poche considerazioni che spero possano essere dibattute e approfondite in sede di riunione.
Come ci stiamo rendendo...
Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Roma
“Superato l’ennesimo sconcerto, c’è bisogno che Renzi spieghi qual è la sua proposta da premier, oltre che da segretario del Pd, per resettare e riformare un sistema così profondamente clientelare e corrotto”, lo ha dichiarato questa mattina a Omnibus, su La7, Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma. “Provvedimenti come il Commissariamento del Pd romano o...
(AGENPARL) – Roma, 04 dic – Alla luce della risposta che, in data 12 agosto 2014, l’Assessore Estella Marino ha fornito al consigliere Riccardo Magi, i Radicali hanno presentato un secondo esposto alla Corte dei Conti per danno erariale dovuto al mancato raggiungimento da parte di RomaCapitale degli obiettivi stabiliti dalla normativa vigente in materia di “raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani”.
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro della Direzione di Radicali Italiani,...
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario di Radicali Roma, e dell’avv. Maria Laura Turco, Direzione Radicali Roma
La bozza di decreto legge del Governo in materia di concessioni balneari, di cui si è appreso da agenzie di stampa, sembrerebbe prevedere che i concessionari che hanno debiti con il fisco possano estinguerli pagando solo il 50% del dovuto. La bozza prevede poi una conclusione anticipata al 2017 delle concessioni che la L. 221/12 aveva fissato al 31.12.2020 e che le nuove...
Spett. PROCURA REGIONALE DELLA CORTE DEI CONTI DEL LAZIO
Via A. Baiamonti, 25 00195 Roma
Oggetto: integrazione alla denuncia presentata presso la Corte dei Conti in data 20 maggio 2014, concernente “danno erariale dovuto al mancato raggiungimento da parte di Roma Capitale degli obiettivi stabiliti dalla normativa vigente in materia di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani”
Riccardo Magi, Massimiliano Iervolino, Paolo Izzo ed altri.
ESPONGONO QUANTO SEGUE
Premesso che
il 20 maggio...
di Eleonora Martini
Privato sociale. Dati della Cnca Lazio e del Roma Social Pride: «Alemanno ha distrutto tutto». «Con la giunta di centrodestra iniziò lo smantellamento di tutto il welfare sui territori più degradati romani»
La notizia dell’operazione di polizia «Mondo di mezzo» non era ancora arrivata, nella tenuta agricola romana di Capodarco, poco distante dall’ormai nota Tor Sapienza, dove si discuteva ieri mattina con il vice ministro del Mipaaf Andrea Oliviero di agricoltura...
Per anni è stato coperto, attraverso il commissariamento del debito e le tasse più alte d’Italia, un sistema trasversale tra destra e sinistra fondato su spese disastrose e clientele. Di fronte a poteri così forti gli unici strumenti sono la trasparenza e rispetto della legge.
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e Consigliere comunale a Roma, al secondo giorno di sciopero della fame
Mentre, da domenica, sono in sciopero della fame per chiedere la chiusura del...
Le “autorità magistrali” riconquistano centralità alla riunione settimanale dell’associazione: un nuovo nostro ricorso alla Commissione europea è stato depositato ieri in merito ad ATAC e al mancato rispetto dei principi di concorrenza e trasparenza; sulle direttive riguardanti le concessioni demaniali si sta muovendo il Governo italiano con sconti a chi non ha pagato ma anche con l’anticipazione di tre anni (al 2017) delle proroghe previste (2020) dall’ultima...
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario Radicali Roma, e dell’avvocato Maria Laura Turco, Direzione Radicali Roma
Oggi 1/12/14 abbiamo depositato la nostra denuncia alla Commissione dell’Unione Europea per la violazione del Regolamento Comunitario n.1370/07 avvenuta con l’approvazione della delibera del Consiglio Comunale di Roma Capitale n. 47 del 15 novembre 2012, Sindaco Alemanno.
Con tale provvedimento il Comune di Roma Capitale ha affidato per il periodo dal 1° gennaio 2013 al 3...