Notizie dalle associazioni
Il Presidente di Radicali Italiani: “Per il centro accoglienza di Via Visso Comune paga milioni di euro per tenere cittadini rom in 2,5 mq a testa, senza aria né luce naturale. Dalla mezzanotte di ieri ho iniziato un digiuno per chiedere al sindaco Marino la chiusura di questo centro che viola legge e diritti e causa enorme spreco di risorse pubbliche. Il superamento dei campi Rom deve partire da qui”
“Mentre su periferie, immigrazione e Rom assistiamo da settimane alla messa in...
La questione obiezione di coscienza negli ospedali pubblici sta assumendo dimensioni preoccupanti…
Di seguito vi propongo i link a due interviste che ho realizzato per Radio Radicale a proposito di quanto accaduto al policlinico Umberto I di Roma: l’unico medico non obiettore è andato in pensione e il servizio di interruzione di gravidanza è stato semplicemente sospeso fino a data da destinarsi. E questo già da dodici giorni…
Mirella Parachini:
http://www.radioradicale.it/...
Come ogni martedì, siete tutti invitati alla riunione settimanale dell’associazione Radicali Roma che si terrà stasera al Partito Radicale alle ore 20.30, come ogni martedì.
All’ordine del giorno sarà l’organizzazione della Assemblea annuale di Radicali Roma del 13 e 14 dicembre, convocata, diramata e confermata con ogni mezzo, i temi e le modalità della quale saranno oggetto anche della riunione settimanale stessa, come delle prossime due che ci separano dal nostro importante...
Assemblea annuale della associazione Radicali Roma 2014
Sabato 13 e domenica 14 dicembre 2014 – Roma, presso la sede del Partito Radicale in via di Torre Argentina n. 76
Care compagne e cari compagni,
sabato 13 e domenica 14 dicembre l’associazione Radicali Roma terrà la sua Assemblea annuale per il 2014. I lavori si svolgeranno nel salone del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito, in via di Torre Argentina 76 al III piano, dalle ore 15 alle ore 20 il primo giorno e dalle...
Trentuno milioni di euro di fondi europei del Fesr (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) persi dall’Italia per effetto della procedura di infrazione 2007/2195 avviata il 29 giugno 2007 dalla Commissione europea contro il nostro Paese per non aver adottato in Regione Campania tutte le misure affinché i rifiuti venissero smaltiti senza pericolo per la salute dell’uomo, né danni per l’ambiente, e per non aver creato una rete integrata e adeguata di impianti di smaltimento. Seguono sia una...
L’opera ormai impedisce di ragionare su altre infrastrutture realistiche per la mobilità nella Capitale
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Roma
Sulla Metro C l’Autorità nazionale anticorruzione ci dà pienamente ragione. Nel suo rapporto sulla principale opera strategica in costruzione oggi in Italia, infatti, il magistrato Raffaele Cantone accoglie le denunce che abbiamo presentato nei mesi scorsi confermando a pieno la nostra...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Roma
Ripensare la Metro C è politicamente opportuno sotto il profilo strategico dell’opera – affinché possa servire al meglio la mobilità cittadina – e alla luce della totale sproporzione tra utilità pubblica e onere finanziario che essa comporta. Ma è anche un obbligo giuridico, se si considera che la realizzazione della principale opera strategica italiana sta avvenendo completamente al...
di Sergio Rizzo
Ritardi e costi lievitati di 700 milioni La metropolitana più cara del mondo 11 rapporto di Raffaele Cantone sui lavori della linea C sotterranea di Roma ROMA, RAPPORTO DI CANTONE Il gran pasticcio del metre) più caro e lento del mondo 45 3 Le varianti disposte rispetto al progetto originale della Metro C. Sono costate 315.900.000 euro di Sergio Rizzo IV on si salva nessuno. Non si salva il Comune di Roma. Né la sua società, Roma Metropolitane, alla quale era stato affidato il...
La Repubblica – Il “coraggio” di rispettare una legge
di Paolo Izzo e Corrado Augias
Caro Augias, contrariamente a quanto affermato dal Papa di fronte a 7mila medici italiani cattolici, nel nostro Paese l`obiezione di coscienza in tema di interruzione di gravidanza e di fecondazione assistita non può definirsi né controcorrente né coraggiosa. Basta pensare alle altissime percentuali di medici che obiettano in Italia, superando anche il 90% in regioni conte il Molise e...
Roma, 19 nov -Il tallio, ovvero una sostanza tossica legata a vecchie miniere, è entrato nelle acque di rubinetto a Pietrasanta, in Versilia. Nel Lazio, invece, va avanti da anni la vicenda dell’arsenico nelle acque potabili di alcuni comuni. Più in generale, la qualità delle acque che beviamo è messa a rischio da piombo, pesticidi, farmaci, tanto per fare alcuni esempi. Questo il tema della puntata di domani di “Fuori tg”, lo spazio di approfondimento del Tg3 in diretta tutti...