Notizie dalle associazioni
di Alessia Marani
Il sindaco intende superare definitivamente il sistema ?La risposta del Campidoglio alle dichiarazioni di Buzzi sui delle baraccopoli con politiche abitative e autocostruzioni guadagni con i nomadi: «Nessuno potrà lucrare sui disagi»
IL PIANO Avevano ragione gli uomini del boss Carminati intercettati dai Ros a dire che con «immigrati e rom si guadagna meglio che con la cocaina». Parole di Salvatore Buzzi, a capo della cooperativa 29 giugno. Dopo che la Procura ha scoperchiato...
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani, consigliere comunale di Roma
“A seguito degli impegni assunti dal sindaco Ignazio Marino sul caso del Best House Rom di via Visso e per il superamento del campi ho deciso di sospendere lo sciopero della fame intrapreso il 30 novembre scorso”, lo dichiara in una nota Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma.
“Ieri in un messaggio in occasione dell’iniziativa “Roma...
Interrompo oggi lo sciopero della fame con cui, dal 5 Dicembre mi ero affiancato a Riccardo Magi, per chiedere una assunzione di responsabilità da parte del sindaco sulla cosiddetta “Best House Rom” di via Visso. Sono grato al sindaco Ignazio Marino per le parole nette e preziose che stanotte ha inviato con un messaggio su questa iniziativa:
“Non permetteremo più a nessuno di lucrare sul disagio, sulla paura e sulla povertà. Per questo sono al lavoro con il consigliere...
“Ignazio Marino, un sindaco che si potrà salvare solo puntando su se stesso, dando segnali di netta discontinuità”. Il giudizio e’ di Paolo Izzo, segretario dei Radicali di Roma.
Vorrei chiederle una sua opinione sulla Giunta facendo finta che nulla sia accaduto, ne’ Panda-Gate ne’ Mondo di Mezzo. “Già prima di essere sindaco, Marino si era molto battuto per i diritti civili, pur se ingessato nel contesto del suo partito. Noi Radicali lo abbiamo aiutato nel mettere a punto l’Anagrafe pubblica...
Roma, 7 Dicembre 2014
Caro Sindaco,
Dal 5 Dicembre ho unito il mio digiuno allo sciopero della fame di Riccardo Magi e Carlo Stasolla.
Eravamo soli, in questi anni, ad indicare ai cittadini ed a te le complicità dell’amministrazione pubblica con le mafiosità partitiche.
Amministrazione che promuove anche oggi, ora, servizi illegali a caro prezzo, favorendo i trafficanti di esseri umani nei servizi all’infanzia, nei servizi ai disabili, nell’industria dell’accoglienza....
Silvio Berlusconi vuole andare a votare, il Nuovo centrodestra vuole andare a votare, anche il partito di Gianni Alemanno, Fratelli d’Italia, vuole andare a votare. Matteo Renzi no, a questo punto il Pd ha riscoperto il sindaco Ignazio Marino e le accuse del segretario e presidente del Consiglio volano alte e vaghe: «È uno schifo, un sistema di potere corrotto, denari ai politici e non solo: si faccia presto a fare i processi, vogliamo sapere chi ha rubato». Il Movimento 5 Stelle non ha...
di Susanna Novelli
Eletto il nuovo Ufficio di presidenza in una baraonda colossale. Le opposizioni lasciano l’Assemblea capitolina e non votano
La nuova presidenza dell’Assemblea capitolina è stata eletta con le grida della piazza «Vergogna, vergogna» e con le opposizioni non presenti in Aula. Ciliegina sulla torta una piccola rissa scoppiata tra il pubblico. Così il Pd, prima ancora del centrosinistra e del sindaco Ignazio Marino, provano a mettere un punto e ad andare a capo per arginare uno...
di Eleonora Martini
Capitale . Il lungo elenco di appalti in odore di illecito dell’«inchiesta Marino». Il sindaco di Roma rilancia: «Un secondo mandato per risanare la città». «Visitare in campagna elettorale una cooperativa che faceva un lavoro utile alla collettività con il reinserimento dei detenuti, non è collusione. La mafia che voleva farmi fuori, lo prova»
Mi sento la mente più limpida e il cuore più determinato ad andare avanti per risanare questa città, anche con un...
Per scegliere il nuovo candidato al ruolo fondamentale di Presidente dell’Assemblea Capitolina l’amministrazione, la maggioranza e il sindaco devono muoversi nel solco dell’unica filiera che – forse involontariamente, come abbiamo più volte precisato – gli è riuscita piuttosto bene: la discontinuità. Perché? Semplice: perché è la filiera che più ha dato, dà e darà fastidio alle mafie che ancora chissà per quanto, inchieste o non inchieste, spadroneggeranno in città...
Bisogna riconoscere a Massimo Carminati, ex terrorista neofascista dei Nar arrestato all’inizio della settimana per essere a capo di quella che secondo i magistrati romani è la quinta mafia italiana, acume politico e visione vera delle dinamiche della capitale; perché non si può che definire una trovata di genio l’aver stipulato un patto con il re delle cooperative sociali, quel Salvatore Buzzi, fondatore della 29 Giugno, che a Roma è, ed è sempre stata, “un’istituzione cittadina“. Un serbatoio...