Notizie dalle associazioni
Settimana di mobilitazione straordinaria a Trieste per i 12 referendum radicali, questo il programma dei tavoli:
Martedì 3 settembre via delle Torri ore 9,30-12,30
Mercoledì 4 settembre Capo di piazza ore 16,30-19,30
Giovedì 5 settembre via delle Torri ore 16,30-19,30
Venerdì 6 settembre L.go Barriera vecchia (Donda) ore 9,30-12,30
Sabato 7 settembre via delle Torri ore 9,30-12,30
Questi tavoli sono particolarmente importanti, siamo alle ultime settimane di raccolta, alcuni...
Data: Sabato, 31 August, 2013Testo: Sabato 31 Agosto 2013,
SAN QUIRINO - «Traffico di camion e mezzi agricoli a San Foca? Il consigliere Stefano Santarossa ha scoperto l'acqua calda, più calda per la presenza dell'impianto biogas. La concentrazione di veicoli è legata al periodo del trancio del silo mais, pochi giorni e si torna alla normalità»: risponde così il sindaco Corrado Della Mattia alla denuncia di un "autodromo" in via Casagrande, arteria principale della frazione....
IL PICCOLO (Trieste) 01/09/2013 – Il rispetto dell’altro
Se io fossi Piergiorgio Welby, e fossi ancora vivo, scriverei al dottor Gabrielli per dirgli che io sono un essere umano e che la mia richiesta di staccare il respiratore era una rinuncia legittima alle cure, prevista dalla Costituzione. Se io fossi Mina Welby scriverei al dottor Gabrielli che io sono un essere umano e che l’avevo fatto attaccare io a quel respiratore, contro la sua volontà, perché in quel momento non accettavo l’...
Data: Sabato, 31 August, 2013Testo: Soluzione Pannella
Il Cav. vede il leader radicale e ragiona su un nuovo predellino: referendario più che “anti Letta”
La “soluzione Pannella”, così come l’ha presentata il leader radicale a questo giornale la scorsa settimana, funzionerebbe grosso modo così: Silvio Berlusconi sceglie di non “impiccarsi” al voto del 9 settembre sulla decadenza da senatore, accetta le conseguenze della sua condanna giudiziaria (e magari ne fa tesoro elettorale),...
Data: Sabato, 31 August, 2013Testo: SAN QUIRINO «Capisco che il transito di mezzi pesanti possa creare disturbo alla quiete pubblica, ma serve a far andare avanti un’attività produttiva del territorio, che si tratti di una centrale biogas o di un allevamento non cambierebbe la sostanza». Il sindaco di San Quirino, Corrado Della Mattia, smorza i toni della segnalazione fatta alla stampa dal consigliere radicale di minoranza, Stefano Santarossa, che se l’era presa con i camion che da...
Data: Sabato, 31 August, 2013Testo: L’iniziativa lanciata da Radicali italiani occuperà piazza Garibaldi a Spilimbergo oggi dalle 9.30 alle 13 e vedrà impegnati anche i rappresentanti di Forza Italia Franco Dal Mas, Fernando Padelletti ed Erminio Barna. I cittadini potranno firmare i 12 referendum per la riforma della giustizia e i diritti civili. «Possiamo e dobbiamo garantire che nella primavera 2014 il nostro Paese possa discutere di 12 possibili riforme, di un cambiamento urgente...
(da Facebook) IL PDL DI GORIZIA SOSTIENE I REFERENDUM RADICALI SULLA GIUSTIZIA
“E’ una scelta di civiltà innanzi tutto e poi di giustizia quella adottata dal Popolo della Libertà nel sostenere i referendum radicali sulla giustizia”, ha affermato il Vice Presidente del Gruppo consiliare regionale del PDL, Rodolfo Ziberna, aprendo la conferenza stampa, convocata dal Coordinatore del PDL isontino Giulio Tavella, alla quale ha partecipato anche Lorenzo Cenni in rappresentanza del Partito Radicale...
Sabato 31 agosto dalle 10 alle 13 in Capo di Piazza ultimo banchetto per la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”.
Per festeggiare l’importante risultato raggiunto da Trieste, città che con oltre 5.500 firme si è piazzata al primo posto in Italia nel rapporto firme raccolte/residenti, gli organizzatori invitano i firmatari, principali protagonisti di questa straordinaria campagna, a passare al...
Domani sabato 31 agosto 2013 a Gorizia in via Garibaldi angolo Corso Verdi dalle ore 11.00 alle ore 13.00 si terrà un tavolo raccolta firme sui 12 referendum Radicali e la proposta di legge sull’Eutanasia Legale.
Lorenzo Cenni
Data: Venerdì, 30 August, 2013Testo: Venerdì 30 Agosto 2013,
SAN QUIRINO - (mm) «Dopo l'apertura del vicino impianto a biogas, via Casagrande è stata trasformata in un autodromo, pericoloso per l'incolumità dei residenti». La denuncia è del capogruppo di San Quirino cambia, Stefano Santarossa. Il presidente dei Radicali friulani si è appostato lungo una delle arterie principali della frazione, fotografando i camion in transito, in arrivo e partenza dalla centrale. In mezzora ha...