Notizie dalle associazioni
Comunicati stampaTesto: Gli uffici comunali di San Vito al Tagliamento non sono distinti per efficienza in questi mesi. In pieno agosto avevano perso i moduli per la raccolta firme sui dodici referendum, probabilmente tra i faldoni o imbucati in qualche cassetto, costringendo il consigliere Iacopo Chiaruttini a ritornare più volte per poter sottoscrivere i dodici referendum radicali.
Oggi apprendiamo che un cittadino di San Vito recatosi negli uffici per firmare ha trovato gli addetti che...
Data: Lunedì, 9 September, 2013Testo: SACILE Trecento firme per i referendum su giustizia e diritti civili siglate sui banchetti a Sacile. «Hanno firmato tanti cittadini – ha rendicontato Susanna Toffoli nel banchetto radicale in piazza del Popolo –, compresi il sindaco Roberto Ceraolo e l’assessore al commercio Ariana Sabato». Per i 12 referendum si firma in Comune a Sacile e sul banchetto bipartisan, che unisce le forze, le bandiere e gli attivisti pidiellini, radicali, socialisti e...
Superati a Trieste, i 2200 firmatari (più i 100 in Municipio) sui 12 referendum radicali.
Considerando le difficoltà iniziali, le 12 firme, la stanchezza accumulata sui tavoli per l’eutanasia legale da aprile a giugno, i tempi di raccolta ristretti, il generale agosto, si può parlare di uno eccezionale successo come il già straordinario risultato sulla proposta di legge di iniziativa popolare.
Siamo agli ultimi giorni di raccolta, particolarmente delicati per il lavoro di raccolta,...
Data: Sabato, 7 September, 2013Testo: Radicali soddisfatti per l’andamento della raccolta firme sui dodici referendum. «File ai banchetti e nei municipi – ha reso noto Stefano Santarossa, presidente dei Radicali friulani – grazie anche alla collaborazione del Comune di Pordenone, degli uffici relazioni col pubblico ed elettorale e del segretario comunale Paolo Gini».
I 12 referendum radicali puntano a introdurre una nuova politica su immigrazione e droghe, contro l’abuso del carcere...
Settimana di mobilitazione straordinaria per i 12 referendum radicali (Trieste 3-4-5-6-7 settembre 2013)
http://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157635412138649/
NICOLO’ GNOCATO – Se il giaguaro te lo smacchia Pannella
Già immagino gli insulti che riceverò i prossimi giorni, durante la mobilitazione straordinaria per la raccolta firme sui 12 referendum radicali. Ne ho avuto uno squisito assaggio sui social network: “venduti!”, “schifosi!”, “radicali di m….!”, “andate a c….e!”. Poco importa. Moltissimi già accorrono a firmare. Gli insulti scivoleranno via. Leggo poi accurate...
Comunicati stampaComune di PordenoneTesto: La raccolta firme sui dodici referendum radicali continua con un successo oltre alle aspettative, con la fila ai banchetti radicali ma anche nei municipi, dove a centinaia i cittadini si rivolgono per sottoscrivere le proposte sulla giustizia giusta e i diritti civili. Va segnalata la massima collaborazione da parte del Comune di Pordenone, dell'ufficio URP, dell'ufficio elettorale e del segretario comunale dott. Paolo Gini che consentono ai...
IL PICCOLO (Trieste) 06/07/2013 – I referendum e l’aspirina
RADICALI
Stupisce leggere la segnalazione di Pierluigi Sabatti che si conclude con un “Mi spiace ma non firmerò” in riferimento ai 12 referendum proposti dai Radicali, dopo la notizia della firma, sugli stessi, di Silvio Berlusconi . Mi si passi la metafora: se Sabatti sapesse che Berlusconi usa l’aspirina, lo stesso eviterebbe di usarla? L’aspirina è un medicinale utile di per sè, a prescindere da chi lo assume. E così, senza...
IL PICCOLO (Trieste) 05/09/2013 – Eutanasia, responsabilità nelle scelte individiali
L’INTERVENTO DI MARCO CAPPATO *
Gli argomenti portati dal consigliere Coloni contro l’iniziativa sottintendono un’istintiva avversione verso il principio della libertà, a favore del proibizionismo
Nei giorni scorsi, il capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Trieste, Giovanni Maria Coloni, ha avuto il merito di intervenire su queste pagine, contro la proposta di legge per l’eutanasia legale,...
Data: Giovedì, 5 September, 2013Testo: Gli italiani hanno opinioni forti sugli americani, divise in due. Per gli uni, gli americani continuano deplorevolmente a fare gli americani. Per gli altri, gli americani hanno deplorevolmente rinunciato a fare gli americani. Su un punto gli altri e gli uni sono d’accordo: che la questione riguarda gli americani. Non loro. Non noi, cioè. Ho una postilla per il direttore. Caro Giuliano, non puoi scrivere che “Giovanni Paolo II invocò la guerra per...