Notizie dalle associazioni

“Estromesso” il banchetto dei radicali per i referendum

Data: Lunedì, 19 August, 2013Testo: L’ULTIMA POLEMICA Radicali confinati fuori dalla Sagra dei osei. “Non graditi”. A Sacile, il “niet” è arrivato a Stefano Santarossa: il presidente dei Radicali friulani è impegnato sui banchetti della campagna referendaria con la raccolta firme, a tappeto. «Franca Busetto presidente della Pro Sacile ha negato spazio in piazza – ha segnalato Santarossa – al nostro banchetto». Impossibile ritagliare meno di 10 metri quadri per i radicali, 5 ore nella...

“Estromesso” il banchetto dei radicali per i referendum

IL MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 19/08/2013 - “Estromesso” il banchetto dei radicali per i referendum L’ULTIMA POLEMICA Radicali confinati fuori dalla Sagra dei osei. “Non graditi”. A Sacile, il “niet” è arrivato a Stefano Santarossa: il presidente dei Radicali friulani è impegnato sui banchetti della campagna referendaria con la raccolta firme, a tappeto. «Franca Busetto presidente della Pro Sacile ha negato spazio in piazza – ha segnalato Santarossa – al nostro banchetto». Impossibile...

Video – Referendum – Intervista a Marco Gentili

Servizio del Tgr Rai del FVG (ore 19,30) sulla raccolta delle firme al carcere del Coroneo sui 12 referendum radicali (Trieste 17 agosto 2013)

Fine vita: più trasparenza e garantire libertà di scelta

Data: Sabato, 17 August, 2013Testo: L'intervento di Rita Cian Una delle finalità della proposta di legge di iniziativa popolare “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”, proposta da Associazione Coscioni, Radicali italiani, Uaar, Exit Italia, Amici di Eleonora onlus e Associazione radicale Certi Diritti, era ed è quella di rilanciare una riflessione sul fine vita. A Trieste questa strada si è intrapresa con determinazione e pacatezza, fin dalla serata di confronto...

Video – 12 referendum radicali – Raccolta delle firme nel carcere di Trieste

Servizio del Tgr Rai del FVG sulla raccolta delle firme al carcere del Coroneo sui 12 referendum radicali (Trieste 17 agosto 2013)

Addio a Dino Marafioti, voce di Radioradicale.

Comunicati stampaTesto: Ho appena appreso con dispiacere della morte di Dino Marafioti, redattore tra le voci più note di Radio Radicale. Per noi militanti radicali sei stato una voce amica quando ci intervistavi sulle iniziative locali riuscendo a far venir fuori la nostra passione comune per le battaglie di libertà. Hai insegnato come si fa il servizio pubblico a radioradicale nei collegamenti con i militanti radicali, nei fili diretti con gli ascoltatori e nelle interviste ai...

SAGRA DEI OSEI. CONTO ALLA ROVESCIA

Data: Sabato, 17 August, 2013Testo: Gli animalisti preparano una sorpresa Oggi l’annuncio in una conferenza stampa. E intanto sui social network infuria polemica. Anche a sinistra SACILE «Domani mattina tutti in piazza del Popolo: per dire no alla fiera dell’orrore». Ci mette la faccia, il cuore e il seggio a Bruxelles, l’eurodeputato Andrea Zanoni che si scaglia contro la Sagra dei osei. L’Europa animalista alza il veto sugli uccelli in gabbia. «Autorità locali e Pro loco sorde di...

Foto – Trieste – Raccolta delle firme in carcere

Trieste 12 Referemdum – Intervista Rai a Marco Gentili sulla racccolta delle firme in carcere (17/08/2013) http://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157635111831648/

RADICALI FRIULANI. GIUSTIZIA, CHIESTO L’APPOGGIO A DEBORA SERRACCHIANI

Data: Sabato, 17 August, 2013Testo: Cara Debora, in queste ore, come saprai, Marco Pannella ha nuovamente ripreso lo sciopero della sete per l’amnistia e la giustizia, insieme a ormai quasi duemila cittadini, militanti, detenuti con le loro famiglie, impegnati in uno sciopero della fame per affermare la necessità di mettere il tema della giustizia "giusta" come priorità per il Paese. Alla proposta abbiamo deciso di unire dodici nuovi referendum sulla giustizia giusta e i diritti che...

Fine vita: più trasparenza e garantire libertà di scelta

IL PICCOLO (Trieste) 17/08/2013 – Fine vita: più trasparenza e garantire libertà di scelta Una delle finalità della proposta di legge di iniziativa popolare “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”, proposta da Associazione Coscioni, Radicali italiani, Uaar, Exit Italia, Amici di Eleonora onlus e Associazione radicale Certi Diritti, era ed è quella di rilanciare una riflessione sul fine vita. A Trieste questa strada si è intrapresa con determinazione e...