Notizie dalle associazioni
Audio/video: Interviste
Audio/video: Interviste
Audio/video: Interviste
IL GAZZETTINO (Pordenone) 17/08/2013 – Referendum, appello a Debora Serracchiani
Cara Debora, in queste ore, come saprai, Marco Pannella ha nuovamente ripreso lo sciopero della sete per l’amnistia e la giustizia, insieme a ormai quasi duemila cittadini, militanti, detenuti con le loro famiglie, impegnati in uno sciopero della fame per affermare la necessità di mettere il tema della giustizia “giusta” come priorità per il Paese.
Alla proposta abbiamo deciso di unire dodici...
Per l’uscita dalla flagranza criminale dello Stato per l’amnistia e i referendum FERRAGOSTO IN CARCERE di militanti e dirigenti radicali a sostegno delle posizioni del Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, del Presidente della Commissione Giustizia del Senato Nitto Palma, del Vicepresidente della Camera Roberto Giachetti.
17 AGOSTO alle ore 11.00 Trieste Casa Circondariale: con Marco Gentili, Nicolò Gnocato, Clara Comelli, (Alessia Rosolen, autenticatore: consigliera Comunale), (...
Per l’uscita dalla flagranza criminale dello Stato per l’amnistia e i referendum FERRAGOSTO IN CARCERE (15-16-17 agosto) di Marco Pannella, Emma Bonino e di militanti e dirigenti radicali a sostegno delle posizioni del Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, del Presidente della Commissione Giustizia del Senato Nitto Palma, del Vicepresidente della Camera Roberto Giachetti.
17 AGOSTO (mattina) Trieste Casa Circondariale: con Marco Pannella, Marco Gentili, Nicolò Gnocato, Clara Comelli...
Comunicati stampaTesto: Il CIE di Gradisca e il fallimento della Bossi-Fini. Vanno abrogate le norme che ostacolano il lavoro e il soggiorno regolare con i referendum radicali
Il grave incidente al recluso al CIE a Gradisca è la prova del fallimento dell’intero sistema della gestione dell’immigrazione nel nostro Paese in seguito all’entrata in vigore della legge Bossi-Fini che ha introdotto condizioni di vita disumane, abusi e violenze nei centri di accoglienza insieme a una pessima...
IL PICCOLO (Trieste) 13/08/2013 – Radicali, il metodo democratico
Cari compagni, cara segreteria del Pd, di fronte all’impossibilità di ospitarci all’interno della vostra festa democratica, per raccogliere le firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia, mi permetto di fare due osservazioni, una di metodo e una di merito. Da sempre Radio Radicale, o meglio radio Pd, radio Berlusconi e Bossi, radio Grillo o Vendola, attraverso la trasmissione...
Superato a Trieste il ragguardevole traguardo delle 5 mila firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per legalizzare l’eutanasia (5.200 quelle certificate). La nostra città si classifica così seconda, immediatamente dopo Torino, nella classifica nazionale delle città che maggiormente hanno visto i cittadini sottoscrivere la proposta di legge presentata dall’Associazione Luca Coscioni, con l’adesione a livello nazionale di Radicali Italiani, Uaar, Exit Italia,...
Firme e contributi per i 12 referendum Radicali a Trieste: intervista a Marco Gentili. A cura di Radio Radicale (12/08/2013)