Notizie dalle associazioni
http://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157634141898905/
Continua a Trieste, con grande partecipazione, la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sul rifiuto dei trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia. La nostra città infatti si pone, a livello nazionale, al secondo posto dopo Torino.
Ad oggi le firme raccolte sono 3.560.
A decidere di schierarsi a favore di questa battaglia di civiltà con la sua firma, è stato oggi (ieri 15 giugno ) anche il sindaco Roberto Cosolini. Il primo cittadino infatti si è recato al tavolo,...
Data: Giovedì, 13 June, 2013Testo: SAN QUIRINO «Riunioni del consiglio comunale caratterizzate da epiteti tipici di una riunione di condominio». L’affondo nei confronti del modo di gestire le sedute assembleari da parte del sindaco di San Quirino, Corrado Della Mattia, arriva da Mauro Rampogna, esponente locale del M5S. Le sue critiche fanno il paio con quelle già lanciate dal comitato per la salvaguardia di San Foca. L’occasione l’ha data anche nel suo caso l’ultima seduta, nella...
Data: Giovedì, 13 June, 2013Testo: Giovedì 13 Giugno 2013,
SAN QUIRINO - Il Movimento 5 Stelle «boccia» in toto la condotta del sindaco Corrado Della Mattia nell'ultima seduta consiliare e assicura grande attenzione d'ora in avanti per le vicende politiche del paese. «Un consiglio più simile a una riunione condominiale», è la metafora utilizzata da Mauro Rampogna, spettatore attento alla questione dell'impianto biogas di San Foca e alla raccolta differenziata. «Il sindaco ha definito...
Data: Mercoledì, 12 June, 2013Testo: si riporta l'interrogazione presentata in data 11/06/2013 da Giorgio Zanin
PRESENTATA INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA IN MERITO ALL’ANNOSA QUESTIONE DEL SOVRAFFOLLAMENTO DELLA CASA CIRCONDARIALE DI PORDENONE. RICHIESTA CONFERMA SULLA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CARCERE
L’iniziativa dei deputati friulani fa seguito all’ulteriore condanna a carico dell’Italia a seguito di una sentenza della Corte Edu dell’8 gennaio 2013, confermata a fine...
Data: Mercoledì, 12 June, 2013Testo: Ha già denunciato le condizioni della struttura di Pordenone: «A Belluno ancora peggio»
Mercoledì 12 Giugno 2013,
La lettera arriva dalla cella numero 103 del carcere di Belluno. A scrivere è Corrado De Pellegrin, 50 anni, friulano di Sequals, detenuto per una violenta lite avvenuta nel 2011. Un foglio e mezzo, scritto fitto fitto in stampatello, gli è servito per descrivere le condizioni di vita nella stanza che divide con altre cinque persone. La...
Data: Mercoledì, 12 June, 2013Testo: Mercoledì 12 Giugno 2013,
PORDENONE - La casa circondariale di Pordenone non può essere esclusa dal piano carceri che prevede la realizzazione di undici penitenziari e venti padiglioni di ampliamento in strutture già esistenti. A sottolinearlo, in un’interrogazione al ministro Annamaria Cancellieri, è il parlamentare Giorgio Zanin. L’esponente del Pd sollecita la realizzazione del nuovo carcere di Pordenone e chiede soluzioni per far fronte all’...
Data: Mercoledì, 12 June, 2013Testo: Mercoledì 12 Giugno 2013,
SAN QUIRINO - Niente consiglio comunale aperto sull'impianto biogas attivo nella frazione di San Foca. Il sindaco Corrado Della Mattia e la maggioranza hanno respinto la richiesta di Stefano Santarossa, capogruppo di San Quirino cambia, appoggiato dai consiglieri dell'altra lista di minoranza, Salviamo San Quirino. Il dibattito consiliare non ha potuto così dare la parola agli esponenti del comitato Per la salvaguardia di...
Data: Mercoledì, 12 June, 2013Testo: SAN QUIRINO In consiglio comunale si discute del «caso centrale a biogas alla luce dei recenti avvenimenti di contaminazione da Pcb nella centrale gemella di Limena (Padova)». Una seduta che i consiglieri di opposizione Stefano Santarossa, Davide Galassi, Daniele Querinuzzi e Giuseppe Bressa chiedevano fosse sospesa per dare la parola ai rappresentanti del comitato per la Salvaguardia di San Foca, che si batte contro la centrale di via Partidor, ma...
Data: Mercoledì, 12 June, 2013Testo: Dopo il richiamo della Corte europea, Zanin chiede al Governo di agire in tempi rapidi
Il Governo faccia quanto nelle sue possibilità per sbloccare la realizzazione del nuovo carcere. E’ la richiesta contenuta in un’interrogazione presentata, insieme ad altri deputati friulani, da Giorgio Zanin in merito allo stato delle carceri. L’iniziativa prende spunto dalla sentenza della Corte europea che ha condannato l’Italia per violazione dei diritti...