Notizie dalle associazioni
Data: Mercoledì, 12 June, 2013Testo: Riporto integralmente il resoconto del Consiglio comunale del 10 giugno di San Quirino postato da Mauro Rampogna ieri sul suo profilo facebook che denuncia l'arroganza del Sindaco e della sua maggioranza.
"VI RACCONTO QUESTA:
Che le riunioni condominiali fossero di frequente ricettacolo alle
frustrazioni accumulate dai condòmini durante l'anno è cosa nota. Meno
abituali dovrebbero essere i consigli comunali che si arricchiscono degli epiteti...
Comunicati stampaComune di San QuirinoTesto: Riporto l'intervento pronunciato durante il consiglio comunale a San Quirino il 10/06/2013:
Facendo seguito al ritrovamento del PCB (POLI-CLORO-BIFENILI) nella centrale di Limena del sig.Tosetto, il comune di San Quirino ha il dovere di disporre nuove analisi a proprio carico da effettuarsi all’interno dei digestori della Sito Energy a San Foca e di renderne pubblico il risultato alla cittadinanza di San Foca così da tranquillizzare tutti i...
Data: Domenica, 9 June, 2013Testo: L'attentato a Farah sarebbe stato compiuto da un adulto, non da un ragazzino di 11 anni, come vorrebbe far credere la "propaganda talebana". Lo ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino, intervistata da Lucia Annunziata a In Mezzora. Secondo le informazioni ottenute dal governo italiano, infatti, sembra che l'attentatore fosse un adulto, e non un ragazzino come si era detto fino ad ora.
Nella sua prima intervista televisiva da ministro degli...
Data: Domenica, 9 June, 2013Testo: «Grazie, sono onorata»
Domenica 9 Giugno 2013,
CITTÀ DEL VATICANO - Una energica stretta di mano, gli occhi che si incrociano e poi: «Cerea signor Ministro». Il saluto dei piemontesi. Davanti al ministro degli Esteri il Papa ha voluto rispolverare le sue origini di figlio di migranti piemontesi. Da piccolo era abituato a parlare in dialetto con la nonna. La Bonino essendo nata a Bra quel saluto lo conosce bene, e lì per lì è ha mostrato sorpresa, non...
Data: Domenica, 9 June, 2013Testo: «Grazie, sono onorata»
Domenica 9 Giugno 2013,
CITTÀ DEL VATICANO - Una energica stretta di mano, gli occhi che si incrociano e poi: «Cerea signor Ministro». Il saluto dei piemontesi. Davanti al ministro degli Esteri il Papa ha voluto rispolverare le sue origini di figlio di migranti piemontesi. Da piccolo era abituato a parlare in dialetto con la nonna. La Bonino essendo nata a Bra quel saluto lo conosce bene, e lì per lì è ha mostrato sorpresa, non...
Data: Domenica, 9 June, 2013Testo: SAN QUIRINO Il consuntivo 2012, il regolamento e il piano finanziario della Tares (tributo sui rifiuti), la determinazione delle aliquote e delle detrazioni dell’Imu per l’anno in corso, più la situazione della centrale di biogas di San Foca, argomento questo richiesto dai consiglieri di minoranza Stefano Santarossa, Davide Galassi, Daniele Querinuzzi e Giuseppe Bressa. Questi i punti all’ordine del giorno, domani alle 19.30 in villa Cattaneo, del...
http://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157634019414826/
Giovedì 13 giugno inizia, a Trieste, la campagna dei radicali per i referendum 2013.
La raccolta firme sul pacchetto referendario comprende il divorzio breve (per eliminare l’obbligo dei tre anni di separazione prima del divorzio), le droghe (per abolire la pena detentiva per fatti di lieve entità), l’abolizione finanziamento pubblico ai partiti, l’otto per mille (per lasciare allo Stato la quota di 8 per mille di chi non esercita l’opzione), il lavoro e l’...
Data: Sabato, 8 June, 2013Testo: Qui si tratta di raccogliere 500mila firme, il minimo indispensabile per indire un referendum. Nel caso specifico, mirante a riformare la giustizia. Non una rivoluzione. Alcuni ritocchi alla legge, visto che riscriverla di sana pianta, come sarebbe opportuno, non è alla portata del Parlamento, diviso in partiti inclini ad azzuffarsi, perennemente in disaccordo su tutto, figuriamoci sulla delicata materia di cui ragioniamo.
Mi corre l'obbligo di...
Comunicati stampaTesto: Sabato 8 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 a Pordenone in Piazza Cavour, con il primo tavolo di informazione e raccolta firme, verrà aperta la campagna referendaria per i sei quesiti proposti dal Comitato “Cambiamo Noi”.
Sei referendum per abrogare la Bossi-Fini e la Fini-Giovanardi, per cancellare il finanziamento pubblico ai partiti e alle religioni, per intervenire sul divorzio breve e per aprire una nuova pagina della politiche su droghe, immigrazione e...