Notizie dalle associazioni

Venerdì 12 luglio a Trieste, presso il Caffè Tommaseo, alle ore 9,30 la Camera Penale di Trieste e Radicali Italiani presenteranno i 6 quesiti referendari sulla Giustizia Giusta.  PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI (2 QUESITI)  Con questi due quesiti si intende rendere più agevole per il cittadino l’esercizio dell’azione civile risarcitoria (indiretta) nei confronti dei magistrati, e ciò anche per i danni da questi cagionati nell’attività di interpretazione delle norme di diritto  o...

Il gioco delle promesse non mantenute in un Paese che non ha più passioni

Data: Giovedì, 4 July, 2013Testo: Non si riesce a capire che cosa stia covando sotto la cenere di questo nostro tempo. Si ha soltanto la percezione che i cittadini, nonostante la ricchezza dei mezzi d’ informazione, sappiano un decimo o poco più di quel che veramente accade, nascosto nelle menti di una microscopica oligarchia. Prevalgono contraddizioni e ambiguità che non dovrebbero esistere in un momento drammatico della vita delle nazioni. Qui da noi sembra tutto appiattito, carente...

Nel rapporto con gli Usa e nel caso dei marò lo stile Bonino alla Farnesina

Data: Venerdì, 5 July, 2013Testo: Senza enfasi, anzi, con molta prudenza, Emma Bonino dimostra di saper gestire quella complessa matassa che è la politica estera. E per l'Italia di oggi politica estera vuol dire soprattutto due punti cerchiati in rosso nell'agenda: il cosiddetto "Datagate", cioè il sospetto di spionaggio elettronico da parte dei servizi americani a danno degli alleati europei; e il caso tuttora irrisolto dei due marò del San Marco trattenuti in India. In entrambe le...

Referendum per le libertà non folklore

Data: Giovedì, 27 June, 2013Testo: Ciò che non può fare un partito impegnato in un governo di larghe intese, può fare un movimento di scopo che non ha alcuna responsabilità diretta nell'esecutivo e può portare avanti tutti le battaglie politiche che vuole. Il Pdl non può porre al centro dell'azione di governo il nodo della giustizia sollevato con il massimo clamore dalla sentenza di Milano tesa a liquidare per via giudiziaria dalla scena politica il leader riconosciuto ed...

OGM. Fidenato: in Italia la piazza grida all’untore e seminare diventa reato

A cura di Radio Radicale (Pordenone 27/06/2013) Intervista a Giorgio Fidenato, agricoltore di Pordenone che ha recentemente pubblicamente seminato (ripetendo azione già effettuata in modo semiclandestino nel 2010) mais OGM Mons810. La Corte di Giustizia Europea contraddice 16 giudici che hanno deciso in maniera conforme all’atmosfera politica imperante in Italia. Una visione unica dell’agricoltura che fa paura. La regolamentazione europea sugli ogm è molto stringente e analizza gli ogm caso per...

Grazie Margherita!

Superate ieri a Trieste le 4000 firme sulla proposta di legge popolare per la legalizzazione dell’eutanasia. E’ un risultato straordinario che dedichiamo a Margherita Hack, da sempre in campo in difesa dei diritti civili dei cittadini. Grazie Margherita. Marco Gentili Firme raccolte: 4076 (dal 06 aprile ad oggi) Firme spedite a Roma 2486 (ad oggi) La campagna di raccolta firme in dettaglio (aggiornata al 30/06/2013) Dove si firma a Trieste: Presso i tavoli radicali in via delle...

"Stop alla guerra in Siria o la Giordania esploderà"

Data: Mercoledì, 26 June, 2013Testo: Bonino nel campo di Zaatari: 500mila profughi, si rischia un'altra crisi Quattro ore a Zaatari non sono certo le quattro ore di Jean Genet a Chatila. La storia dei campi profughi di Giordania non è e non sarà più di morte e massacri, e tantomeno di palestinesi come fu quello, ma i massacri di civili in Siria sono ancora la lotta antichissima «per riempire vite ricche ma brevi», sono ancora - come scrive Genet - la scelta di Achille nell'Iliade. E...

Udine – Eutanasia legale – Firmano Honsell e Malisani

Eutanasia legale – Udine – Firmano la proposta di legge di iniziativa popolare il sindaco Furio Honsell e la deputata Gianna Malisani.

Orsola Chiaradia consegna le prime firme raccolte sull'eutanasia legale

Comunicati stampaComune di PordenoneTesto: I consiglieri comunali possono contribuire in modo determinante nella raccolta firme per i referendum e le proposte di legge di iniziativa popolare. Infatti per poter raccogliere le firme è necessaria la presenza di un consigliere comunale. A Pordenone Giuseppe Perrone, Gianni Zanolin e Matto Loro si sono alternati ai banchetti dei radicali. Orsola Chiaradia, consigliere della lista il Fiume, ha deciso di darci una mano raccogliendo in modo...
A cura di Radio Radicale (Trieste 20/06/2013)