Notizie dalle associazioni

Adesioni ai referendum radicali dal Pdl e dagli avvocati

Comunicati stampaTesto: La campagna referendaria dei radicali si rafforza con la decisione di Franco Dal Mas, capogruppo del Pdl in consiglio comunale e di Fernando Padelletti neo capogruppo di Forza Italia in consiglio provinciale di sottoscrivere tutti i quesiti referendari promossi dal movimento di Marco Pannella. L'appoggio ufficiale del Pdl è sui sei quesiti sulla giustizia ma spero che i cittadini del centrodestra appoggino tutti i nostri quesiti. Nei prossimi giorni distribuiremo i...

Quelli di Dagospia. Cialtroni di regime.

Comunicati stampaTesto: Due parole sul cialtrone Roberto D'Agostino. Critico musicale dell'Espresso, lookologo negli anni 80 nelle reti Rai, con la Laurito e Banfi tra i cruciverba della domenica in degli anni 90, con compensi pagati da mammarai, oggi si improvvisa fustigatore dei consumi, delatore di notizie economico-politiche grazie all'abile frequentazione in palazzi e salotti. Sopravvalutato, oggi trasforma il pettegolezzo in ricostruzione politica, la satira con lo sberleffo di chi...

LA FARNESINA: SHALABAYEVA STA BENE

Data: Sabato, 20 July, 2013Testo: Alma Shalabayeva sta bene e ringrazia l'Italia per il suo sostegno. Nel giorno in cui il ministro degli Interni, Angelino Alfano, ottiene la fiducia del Senato sul caso che da settimane sta mettendo in crisi l'esecutivo, fonti della Farnesina riferiscono che ad Almaty c'è stato un incontro tra un funzionario diplomatico dell'ambasciata d'Italia in Kazakhstan e la moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, espulsa da Roma alla fine di maggio con la...

Pannella, nuova battaglia per l’amnistia “Pronto a iniziare lo sciopero della sete”

Data: Giovedì, 18 July, 2013Testo: Il leader radicale: «Bisogna cessare Subito questo crimine. Il mio è un atto di amore verso le istituzioni» Pannella annuncia un nuovo sciopero della sete, un Satyagraha per la giustizia, per chiedere quell’amnisitia che servirebbe non solo a mettere fine alle condizioni inumane di vita dentro le carceri ma anche a ottenere la cancellazione delle procedure di infrazione dell’Italia. «Il mio è un atto di amore verso le istituzioni» annuncia l’anziano...

Trieste – Radicali/PD – Botta e risposta

Gentile Stefan Cok, sono Clara Comelli e mi permetto di darti del tu considerato che ci conosciamo. Innanzitutto complimenti, anche se in ritardo, per la tua nuova carica di Segretario Provinciale del Pd. Ti scrivo perché ho letto le tue dichiarazioni su Il Piccolo  http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/05/30/news/saremo-pronti-ad-ascoltare-la-gente-1.7167460 ed in particolare per la frase “garantiamo fin d’ora a tutti  la possibilità di essere sentiti su qualsiasi problema”. Arrivo...

Referendum Giustizia – Interviste ai tavoli

Trieste – Referendum Giustizia 2013 – Interviste ai tavoli (16/07/2013) Marco Fazzini – Direttivo della Camera Penale di Trieste Alessandra Devetag – Direttivo della Camera Penale di Trieste Scarica tutte le interviste - 23’30” – 19,0 Mb Interviste a cura di Marco Gentili

Referendum – Tavolo a Gorizia

Domani 18 luglio 2013 dalle ore 18,00 alle ore 19.30 a Gorizia in via garibaldi angolo Corso Verdi ci sarà un tavolo di raccolta firme  su proposta di legge per l’eutanasia e 12 referendum Radicali. Lorenzo Cenni Radicali Gorizia

ELEMENTI DI CONOSCENZA

Data: Mercoledì, 17 July, 2013Testo: 1. Premessa: a) Il Ministero degli Esteri, per legge, non ha alcuna competenza in materia di espulsione di cittadini stranieri dall’Italia né ha accesso ai dati relativi a cittadini stranieri ai quali sia riconosciuto da Paesi terzi lo status di rifugiato politico. b) La sola prerogativa del Ministero degli Esteri è pertanto quella di verificare l’eventuale presenza nella lista di agenti diplomatici accreditati in Italia di nominativi che possano...

Eutanasia da legalizzare – Firma anche Dipiazza

IL PICCOLO (Trieste) 15/07/2013 – Eutanasia da legalizzare Firma anche Dipiazza PER LA PROPOSTA DI LEGGE «È ridicolo, fai due chilometri dove una volta c’era un confine che oggi non c’è più e puoi fare tutto, qua non si può fare niente. Da noi cosa deve fare un malato terminale, andare a casa e spararsi? No, deve essere aiutato, accompagnato e assistito verso la fine». Così il “sindaco” per antonomasia (10 anni a Trieste e 5 a Muggia) Roberto Dipiazza ha spiegato i motivi che lo hanno...

Trieste – Raccolta firme davanti al Tribunale

Prosegue la raccolta firme sui 12 referendum radicali, finora hanno firmato 450 cittadini per un totale di 4327 firme. Domani (martedì 16/07/2013) tavolo straordinario a fianco del Tribunale (via Coroneo) dalle ore 09,30 alle ore 12,30 con particolare attenzione ai temi della giustizia. Dove si firma a Trieste: Presso i tavoli radicali in via delle Torri (in caso di pioggia ai Portici di Chiozza) Giovedì 16.30-19.30, Sabato 16.30-19.30 Presso il Comune di Trieste in Largo Granatieri 2, primo...