- Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani
Sulla legittimità dell’autosospensione di Marrazzo, ed il conseguente passaggio di deleghe al vice presidente Montino, dovrebbe dichiararsi il Comitato di Garanzia statutaria. Questo organo è previsto all’art.68 dallo statuto del 2004 della Regione Lazio, e si pronuncia sull’interpretazione dello stesso (L.R. 13 dicembre 2007 art.11 comma d) su richiesta del Presidente del Consiglio Regionale (art.16 comma b) o di un terzo dei componenti del Consiglio regionale (art.16 comma c). Purtroppo, come da noi più volte denunciato, non sono mai stati nominati i componenti di questo Comitato, ed oggi dobbiamo assistere ad interpretazioni faziose senza che, sull’articolo 45 comma 2, nessuno abbia la possibilità di interpellare i garanti dello statuto. Né il centro destra, né il centro sinistra, hanno voluto dire una parola su questo, anche perché sono complici di questo vuoto. Quando le leggi non si rispettano ed i comitati terzi non si nominano la partitocrazia ha gioco facile nel continuare a non rispettare le norme scritte e ad andare avanti per convenienza elettorale. Purtroppo in questa battaglia siamo stati facili profeti, l’inadempienza statutaria è sempre grave specie per le nomine di organi di garanzia, chi ci rimette sono i cittadini e non certo i “potenti” di turno.
© 2009 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.