IOR . Turco: ente centrale di una confessione religiosa o di una organizzazione criminale?

Vaticano, PIazza San Pietro

Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale, Presidente di anticlericale.net:

 "Alcune settimane fa, visto che come d'abitudine il governo italiano non rispondeva a cinque nostre interrogazioni parlamentari sullo IOR abbiamo chiesto alla nostra collega europea liberale olandese Sophie in 't Veld di rivolgerle anche alla Commissione europea. Commissione che, a differenza del Governo italiano, lo ha fatto e anche in tempi ancora più brevi dei tre mesi previsti dal regolamento.

Le interrogazioni partono dal fatto che dal 1° gennaio entra in vigore la "Convenzione monetaria tra l'Unione europea e lo Stato della Città del Vaticano" attraverso la quale anche il Vaticano accetta di sottostare alle regole anti riciclaggio internazionali.
Norme che -guarda caso -non riguardano lo IOR. Infatti, la Commissione europea purtroppo non sa di che si occupa lo IOR o meglio crede che s'occupi sopratutto d'altro. Tant'è che scrive che "Ai sensi del suo Statuto, compito dell’Istituto per le Opere di Religione è di amministrare beni mobili ed immobili trasferiti ad esso da persone fisiche o giuridiche perché siano utilizzati dalla Chiesa o da organizzazioni caritatevoli della Chiesa. La Commissione non possiede informazioni dettagliate riguardanti questa organizzazione."
 
Quello che è accaduto il 21 Settembre non fa altro che confermare ed ampliare quanto ci ha svelato Gianluigi Nuzzi con il suo "Vaticano Spa" il libro che fa da spartiacque tra prima, quando sapevamo e non avevamo le prove e dopo, quando Nuzzi le prove le ha rese pubbliche.
 
Il giorno dopo il 20 settembre vorremmo che le gerarchie ecclesiastiche si conciliassero non solo politicamente davanti a porta pia ma anche giudiziariamente davanti ad un magistrato.
 
Per parte nostra depositeremo nei prossimi giorni alla Camera dei Deputati una proposta per istituire una Commissione d'inchiesta con un obiettivo semplice: sapere se è ancora attuale la definizione di ente centrale della Chiesa cattolica dello IOR, nel qual caso alla luce delle più che sufficienti prove contenute in "Vaticano Spa", dovremmo allora capire a cosa le gerarchie vaticane hanno ridotto in meno di un secolo la Chiesa cattolica.
Oltre a prendere immediatamente contatto con l'Unione europea che avrà qualche elemento in più per capire essa stessa  perché "non possiede informazioni dettagliate riguardanti questa organizzazione"."

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.