- da note di agenzie lette a Radio radicale
Una riforma radicale, guardando al modello americano e al bipartitismo. E' questa, e non da oggi, la soluzione suggerita da Marco Pannella, per uscire dall'impasse che sembra bloccare il sistema politico italiano. "Quanto sta accadendo -dice il leader radicale all'ADNKRONOS- e' la chiara dimostrazione di un regime che si avvia velocemente all fine e che e' ormai indispensabile, oltre che urgente, realizzare un alternativa popolare e non populista".
"Sta accadendo quel che e' accaduto negli anni '30 e '40 con il socialismo, che progressivamente e' divenuto socialismo reale, con tutte le conseguenze che questa trasformazione ha portato con se'. Ora -aggiunge Pannella- la democrazia in Italia sta diventando, se non lo e' gia', democrazia 'reale', con l'accezione negativa di questo termine. Una situazione che porta con se' gli ultimi colpi di coda della partitocrazia".
"E in Italia -sottolinea il leader radicale- quelli che lamentano come la democrazia stia scomparendo sono proprio i coautori della scomparsa, di fatto gia' avvenuta, della democrazia in questo Paese".
Una riforma all'americana, dunque, invoca Pannella: "ma le primarie, qui da noi -afferma- sono una cosa tragicomica, mentre quelle americane hanno 'tifosi' in tutto il mondo perche' li', con quel sistema, la scelta dei candidati e', come e' giusto che sia, espressione di una struttura istituzionale".
"Dove le regole sono chiare -sottolinea Pannella- ci si appassiona al confronto politico. Qui da noi, le regole sono ben lungi dall'essere chiare e trasparenti: c'e' una strage di legalita', che poi e' anche una strage di popolo e di democrazia".
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati