Di seguito il testo integrale dell'interrogazione presentata dai Consiglieri regionali radicali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo alla Presidente della Regione Lazio Renata Polverini:
PREMESSO CHE:
- La decisione del Governo di operare tagli su specifiche iniziative di lotta alla tratta della prostituzione produrrà effetti molto gravi riguardo la difesa delle persone sfruttate obbligate a prostituirsi nelle strade della Regione Lazio;
CONSIDERATO CHE:
- oltre all’incremento di leggi e ordinanze in chiave proibizionista contro la prostituzione, che finora hanno prodotto nella città di Roma risultati fallimentari che spostano il fenomeno nelle strade provinciali e regionali del Lazio, alimentando ancora di più il mercato nero e l’aumento di violenze senza che nemmeno vengano denunciate, si operano tagli che ledono la dignità delle persone ridotte in schiavitù da bande criminali;
- la decisione di chiudere le postazioni locali del Numero Verde Antitratta, causata dai tagli della manovra economica, segue quello dell’azzeramento dei fondi destinati all'attività di primo contatto, in strada e indoor, per far emergere i fenomeni della tratta e del grave sfruttamento e alla pronta assistenza di tre mesi per le vittime che decidono di uscire dalla loro condizione di assoggettamento (secondo quanto previsto dall’art. 13 della legge 226/2003, “Misure contro la tratta di persone”);
- inoltre, la decisione di ridurre di 800 mila euro i fondi destinati ai progetti di inserimento sociale a favore delle vittime finanziati con l’art. 18 del T.U. sull’immigrazione si ripercuoterà negativamente anche sugli interventi di associazioni e volontari che operano nella Regione Lazio;
- se si considera che l’ammontare totale dei fondi stanziati dal Governo è stato, negli ultimi anni, pari a circa 4,5 milioni di euro, siamo in presenza di un taglio di quasi il 18%.
- occorrerebbero quindi altri fondi per assicurare il funzionamento delle postazioni locali del Numero Verde Antitratta per tutto l’anno 2010 in particolare di quelli che operano nella Regione Lazio;
TUTTO CIO’ PREMESSO
Interroga la Presidente della Regione Lazio, l’Assessore ai Rapporti con gli Enti Locali e Politiche per la sicurezza, l’ Assessore alle Politiche Sociali e Famiglia
PER SAPERE:
- quali iniziative in ambito regionale sono previsti per sopperire alle inevitabili carenze che i tagli del Governo alla lotta alla tratta della prostituzione causerà anche rispetto alla meritoria attività di associazioni di volontariato che operano nel territorio;
- se non ritenga urgente sollecitare il Governo a convocare al più presto il tavolo tecnico sulla tratta composto da istituzioni centrali e locali e dal terzo settore – istituito formalmente, ma mai realmente attivato – per ridefinire insieme l’assetto complessivo del sistema di aiuto alle vittime:
- quali interventi sono stati previsti per fare fronte alle problematiche derivanti dal fallimento delle politiche proibizioniste in materia di prostituzione attivate dal Comune di Roma che hanno spostato il fenomeno nelle strade confinanti del territorio della Regione;
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati