Carceri, Pannella: Chiesa ha stesse responsabilità dei politici

Pannella
  • da note di agenzia lette a Radio Radicale
 
"Il mondo ecclesiastico ha le stesse prerogative e quindi le stesse responsabilita' del mondo parlamentare. Io spero che la nostra iniziativa aiuti anche quel mondo a impegnarsi per risolvere questa situazione vergognosa".
Cosi' Marco Pannella a Cnrmedia commentando l'andamento di 'Ferragosto in Carcere', l'iniziativa radicale per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema delle condizioni di vita negli istituti penitenziari italiani.
"Tenendo conto- continua Pannella- delle condizioni in cui vive la resistenza radicale, pensiamo che sia gia' un grande successo essere riusciti a visitare e far visitare il 95% degli istituti penitenziari italiani. Questo nonostante l'informazione televisiva italiana che ha un solo principio: tutti i veri problemi eticamente e socialmente gravi e importanti non devono essere affidati all'opinione popolare", ha concluso lo storico leader radicale.
 
Carceri: Pannella, visite in 95% carceri, chiesa si impegni
"Il mondo ecclesiastico ha le stesse prerogative e quindi le stesse responsabilità del mondo parlamentare. Io spero che la nostra iniziativa aiuti anche quel mondo a impegnarsi per risolvere questa situazione vergognosa".
Cosí Marco Pannella a CNRmedia commentando l'andamento di 'Ferragosto in Carcere', l'iniziativa radicale per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema delle condizioni di vita negli isTituti penitenziari italiani.
Il leader dei radicali ritiene 'già un grande successo essere riuSciti a visitare e far visitare il 95% degli istituti penitenziari italiani'. 'Questo - rileva- nonostante l'informazione televisiva italiana che ha un solo principio: tutti i veri problemi eticamente e socialmente gravi e importanti non devono essere affidati all'opinione popolare".

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.