Bioetica, Farina Coscioni: tutti in coda disperatamente al mercato dei valori, ma non a quello dei diritti

E’ significativo – amaramente significativo – che un gruppo di parlamentari di “Futuro e libertà” abbia sentito l’esigenza di assicurare che il neo-partito di Gianfranco Fini pur se laico è alieno da simpatie e rischi di “fondamentalismo laicista”; e che si abbia cura di specificare cosa si intenda per “fondamentalismo laicista”: i diritti e le facoltà che possono riguardare i vari aspetti, anche quelli più laceranti e dolorosi, della nostra vita. Nella loro foga di apparire ed essere più affidabili agli occhi delle gerarchie vaticane, cioè più clericali dei clericali stessi, si abbandonano ad affermazioni come “dobbiamo essere vigili rispetto alle trappole del relativismo etico”; e non trovano di meglio che citare il presidente della CEI Bagnasco, a proposito di quello che viene definito “lento suicidio demografico”, e che altro non è se non la procreazione responsabile e frutto di amore consapevole, in luogo del “crescete e moltiplicatevi” che non per un caso è la cifra di tutti i totalitarismi di ieri e di oggi.
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.