Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma
"Finalmente la Corte di giustizia dell’Unione europea mette fine alle proroghe indiscriminate sulle concessioni balneari in Italia. Una decisione scontata, visto che la direttiva Bolkestein è molto precisa. L’incertezza su questa materia, dunque, è dovuta esclusivamente ai governi italiani che negli anni non hanno voluto affrontare una questione che il diritto comunitario disciplina molto chiaramente. Nel merito della situazione italiana non si capisce perché si debba continuare a concedere proroghe a coloro che da decenni gestiscono stabilimenti balneari da padroni assoluti, come noi Radicali denunciamo da tempo. Adesso l'auspicio è che siano al più presto ripristinati legalità e stato di diritto in questo settore, lasciato alla mercé di lobby e corporazioni senza che in parlamento si levasse alcuna voce liberale a favore del mercato libero".
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.