Rom: Pannella denuncia Campidoglio per gestione discriminatoria dei campi

Mercoledì 17 giugno alle ore 11 Marco Pannella, accompagnato dalla segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini e assistito da Vincenzo Di Nanna, avvocato e segretario dell'associazione Amnistia Giustizia Libertà - Abruzzi, ha consegnato nelle mani del procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone, una denuncia contro il Comune di Roma, per discriminazioni nei confronti delle persone di origine Rom e Sinti.
All'incontro, durato circa mezz'ora, ha partecipato anche il procuratore aggiunto Nello Rossi.
"Il Comune di Roma", si legge nella denuncia presentata da Marco Pannella, ha "condotto una politica marcatamente discriminatoria, alimentata da un sistema di malaffare, che sembra aver tratto rilevante profitto proprio dal mantenimento, a tempo indeterminato, del sistema dei campi, i cui elevatissimi costi pubblici potrebbero giustificarsi solo in una situazione realmente transitoria e non certo protratta per ben venti anni".
Con la denuncia è stato consegnato un film dal titolo "Dragan aveva ragione", sul ricollocamento nel 2013 di alcuni rom di origine serba nel campo di Castel Romano, con un costo per l'amministrazione di circa 150 mila euro.
Al termine dell'incontro Rita Bernardini ha dichiarato: "Il procuratore ci ha detto che la denuncia verrà attentamente studiata e cercherà di trovare le forze e le personalità che all'interno della procura possano seguirla. Noi già nel 2008, dopo un giro nei campi rom della Capitale, avevamo chiesto una commissione di inchiesta denunciando vere e proprie violazioni dei diritti umani fondamentali, ma la proposta non fu accolta".
"Gli aspetti della denuncia sono tali - ha spiegato Marco Pannella - da dover riconoscere che gli Stati-canaglia non sono morti nel 1945 ma rischiano di corrompere il presente. Il diritto viene violato sistematicamente. Ritengo si debba subito aprire la nuova conferenza internazionale che ha come obiettivo l'affermazione di stati di diritto contro le ragion di stato".
Documenti
- Il testo della denuncia;
- Il verbale della denuncia;
- Trascrizioni di testimonianze significative dal film "Dragan aveva ragione".
Rassegna stampa
Rom: Radicali denunciano Campidoglio, gestione campi discriminatoria (Adnkronos)
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.