Metro C, Magi: ci aspettiamo a breve intervento ANAC e Procura su principale opera strategica italiana

Metro linea C Roma cartina

Roma Metropolitane conferma l'avvio di un'istruttoria dell'Authority di Cantone dopo nostro esposto.

Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma:

"Durante l'audizione di oggi in commissione Metro C abbiamo avuto la conferma che a seguito del nostro esposto - depositato all'inizio di agosto all'ANAC, alla Procura della Repubblica e alla Procura regionale della Corte - l'Autorità presieduta da Cantone ha avviato un'istruttoria e acquisito documentazione anche presso gli uffici di Roma Metropolitane, in particolare in merito alle numerose varianti, alle questioni relative ai vincoli di natura archeologica e all'atto attuativo del settembre 2013".

"La nostra tesi - accolta già dalla Procura regionale della Corte dei conti che ha contestato un danno erariale di 360 milioni solo per la prima tratta - è che la realizzazione della principale opera strategica in costruzione in Italia stia avvenendo al di fuori del quadro giuridico che doveva garantirne l'interesse pubblico, in termini di strategicità e di costo dell'opera. Il piano economico è stato infatti stravolto a seguito delle numerose varianti e degli ulteriori importi riconosciuti - a nostro avviso - illegittimamente al consorzio di imprese, ma anche a causa delle numerose violazioni della normativa sugli appalti: violazioni favorite dal mancato controllo degli organi preposti, da omissioni e abusi enormi".

"C'è da aspettarsi - e c'è da sperare - che un imminente intervento dell'Autorità anticorruzione e della Procura prendano in mano una situazione che è sfuggita di mano alla politica e all'amministrazione".

"C'è da sperare, poi, che questo intervento possa aiutare a tornare a ragionare di un piano di interventi strategici e realistici per la mobilità a Roma. Nei giorni scorsi abbiamo consegnato il nostro esposto anche all'assessore alla Legalità e Trasparenza, Alfonso Sabella".



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.