Giustizia: Inviata una lettera a tutte le cariche regionali toscane per chiedere l'adesione al Satyagraha di Pannella

Pannella 5 giorni

I radicali fiorentini dell'Associazione "Andrea Tamburi" hanno inviato una lettera-appello al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e a tutti gli assessori e consiglieri regionali per sostenere lo sciopero della fame per garantire il diritto alla salute in carcere. A livello nazionale, sono già centinaia le persone che hanno aderito all'iniziativa nonviolenta e che vede coinvolti in prima persona la Segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini, e Marco Pannella, in sciopero totale della fame e della sete.

«Auspichiamo che le cariche istituzionali toscane decidano di prendere parte a questa importante lotta nonviolenta per i diritti umani - hanno dichiarato Massimo Lensi, già consigliere provinciale, e Maurizio Buzzegoli, Segretario dell'Associazione "A.Tamburi" - il 60% dei detenuti soffre, infatti, di patologie cui le strutture penitenziarie non sono in grado di garantire prevenzione né tantomeno cura. Patologie che, oltretutto, sono non di rado generate dalla stessa carcerazione, o con essa incompatibili».

Anche all'interno dei 19 istituti penitenziari toscani si evidenzia un dato sconcertante e ripugnante: l'ultima rilevazione redatta dall'Agenzia Regionale della Sanità registra che il 71,8% dei detenuti e' affetto da almeno una patologia. Infine, i due esponenti radicali ricordano l'importanza di amnistia e indulto:

« Potrebbero immediatamente riportare il Paese nei ranghi della legalità costituzionale e delle norme internazionali: anche il Presidente della Repubblica, Napolitano, e recentemente le Nazioni Unite, hanno evidenziato la prepotente urgenza di attuare questi provvedimenti».

I militanti fiorentini che hanno aderito allo sciopero della fame sono Maurizio Morganti, Emanuele Baciocchi, Raoul Guatteri, Chiara Scheggi, Laura Harth e Cinzia Venturi.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.