Inaugurazione dell'anno giudiziario: i Radicali presso le corti d'appello di tutta Italia

Inaugurazione Radicale dell'anno giudiziario
Il 25 e 26 gennaio prossimi alle inaugurazioni dell'anno giudiziario presso le Corti d'appello di tutta Italia i Radicali saranno presenti, dentro e fuori i palazzi.
Il Comitato nazionale di Radicali italiani, riunitosi dal 17 al 19 gennaio scorso, ha ribadito l'urgenza del raggiungimento “dell’obiettivo primario della fuoriuscita del nostro Stato dalla condizione indiscutibile e indiscussa di flagranza criminale per la sua reiterata, ultra decennale violazione di diritti umani fondamentali”; ricalcando quanto scaturito nella mozione del XII Congresso.
Ringraziando e facendo propri gli obiettivi di Marco Pannella, ancora impegnato nella sua lotta nonviolenta per la giustizia, il Comitato ha impegnato Radicali italiani
• a mobilitarsi per estendere lo sciopero della fame in corso – o altre forme di Satyagraha - ai detenuti, ai loro familiari, al volontariato e a tutti i componenti a vario titolo della comunità penitenziaria;
• e a manifestare e intervenire, il 25 gennaio, all’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà presso tutte le 26 Corti d’appello;
Moltissime sono state le associazioni territoriali e i militanti che hanno voluto rispondere all’appello.
Forniamo qui l'elenco delle città e delle associazioni che hanno già annunciato la loro presenza alle cerimonie di inaugurazione delle proprie città:
• A Torino, davanti alla Corte d’Appello, l'Associazione Radicale Adelaide Aglietta ha organizzato una manifestazione, mentre interverrà dentro, a nome di Radicali Italiani, l'avv. Mauro Anetrini;
• Presso la Corte d’Appello di Milano, Maurizio Turco, accompagnato da Claudio Barazzetta, interverrà durante la cerimonia d’inaugurazione, mentre l'Associazione dei radicali milanesi “Enzo Tortora” insieme a Radicali Sondrio saranno all’esterno per una manifestazione alla quale prenderà parte anche il tesoriere di Radicali italiani Valerio Federico;
• Presso la Corte d’Appello di Brescia, Sergio Ravelli interverrà durante la cerimonia, mentre l'Associazione Radicale Piergiorgio Welby e Radicali senza fissa dimora saranno all’esterno a manifestare;
• Presso la Corte d’Appello di Trieste si riuniranno i compagni dell'associazione Radicali a Trieste, dell'associazione “Trasparenza e partecipazione” di Gorizia e dell'associazione Radicali Friulani per manifestare all’esterno;
• Alla Corte d’Appello di Venezia, sarà Elisabetta Zamparutti ad intervenire alla cerimonia, mentre Maria Grazia Lucchiari ha organizzato fuori un sit in, al quale si uniranno anche i compagni dell’associazione Veneto Radicale;
• Presso la Corte d’Appello di Bologna, Monica Mischiatti interverrà durante la cerimonia, mentre l'Associazione Piero Capone - Radicali Bologna sarà presenta a manifestare all’esterno;
• Anche a Genova presso la Corte d’Appello ci sarà un intervento radicale, quello di Deborah Cianfanelli, a corredo del quale l'Associazione Radicali Genova sarà presente con un presidio all’esterno;
• Presso la Corte d’Appello di Firenze, parteciperà Rita Bernardini, Segretaria di Radicali italiani, intervenendo durante l’inaugurazione e sarà l'Associazione Andrea Tamburi a manifestare all’esterno del palazzo;
• Presso la Corte d’Appello di Perugia, Andrea Maori interverrà durante la cerimonia;
• Presso la Corte d’Appello di Roma, Giuseppe Rossidivita, accompagnato da Sergio D'elia, interverranno alla cerimonia, mentre i compagni di Radicali Roma terranno una manifestazione fuori;
• Presso la Corte d’Appello de L’Aquila, Ariberto Grifoni potrà intervenire durante la cerimonia;
• Presso la Corte d’Appello di Napoli, saranno i compagni dell'Associazione per la Grande Napoli a presenziare l’inaugurazione con una manifestazione all’esterno del palazzo;
• Presso la Corte d’Appello di Salerno, Donato Salzano interverrà alla cerimonia e l'Associazione Maurizio Provenza manifesterà all’esterno;
• Presso la Corte d’Appello di Bari, Nicola Magaletti interverrà alla cerimonia, mentre i compagni dell'associazione Radicali Bari terranno una manifestazione fuori;
• Presso la Corte d’Appello di Lecce, Giuseppe Napoli interverrà alla cerimonia, mentre i radicali dell'Associazione Diritto e Libertà terranno una manifestazione fuori;
• Presso la Corte d’Appello di Potenza, Maurizio Bolognetti interverrà alla cerimonia, mentre i Radicali Lucani saranno fuori in presidio;
• Presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, Gianpaolo Catanzariti, dei Riformisti italiani interverrà alla cerimonia;
• Presso la Corte d’Appello di Catania, Gianmarco Ciccarelli interverrà alla cerimonia, mentre i compagni dell'associazione Radicali Catania saranno fuori a manifestare;
• Presso la Corte d’Appello di Palermo, Donatella Corleo interverrà alla cerimonia, mentre i radicali di Palermo manifesteranno fuori;
• Presso la Corte d’Appello di Cagliari, Carlo Loi interverrà alla cerimonia;
- Presso la Corte d'appello di Messina, con Saro Visicaro, saranno presenti in presidio i Radicali Messina;
- Presso la Corte d'appello di Ancona, Vincenzo Di Nanna parteciperà alla cerimonia d'inaugurazione con un intervento.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.