Negato da più di un mese accesso al Cie di Ponte Galeria. Lunedì Radicali con Marco Pannella si presenteranno davanti ai cancelli

carcere

GIUSEPPE ROSSODIVITA, CAPOGRUPPO DEI RADICALI AL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO ATTENDE DA OLTRE UN MESE L’ACCESSO AL CIE DI PONTE GALERIA – ROMA. 

PRESENTATA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE URGENTE AL MINISTERO DEGLI INTERNI.

DELEGAZIONE RADICALI CON MARCO PANNELLA ANNUNCIANO PER LUNEDI'’ 18-3 VISITA ISPETTIVA NEL CIE DI PONTE GALERIA, CON O SENZA PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE.

Lo scorso 8 febbraio il  Capogruppo uscente dei Radicali al Consiglio Regionale del Lazio, Avv. Giuseppe Rossodivita ha fatto una formale richiesta alla Prefettura di Roma per poter accedere al Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte  Galeria a Roma per una visita sulle condizioni dei detenuti e della struttura. Non avendo ricevuto alcuna risposta il 18 febbraio è stata risollecitata la richiesta alla quale è stato risposto che a causa di gravi incidenti (‘atti vandalici’) avvenuti all’interno del Cie avrebbero fatto pervenire una risposta in tempi brevi. A tutt’oggi non è pervenuta alcuna comunicazione che autorizzi l'accesso.

Sulla vicenda è stata presentata oggi una interrogazione parlamentare urgente al Ministero degli Interni, prima firmataria la deputata Radicale Rita Bernardini.

Lunedì 18 marzo alle ore 11,30 una delegazione di Radicali, guidata da Marco Pannella, con l’Avv. Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Consiglieri Regionali uscenti e Sergio Rovasio, Consigliere Generale del Partito Radicale, si recherà comunque al CIE di Ponte Galeria. Di questa decisione ne è stata data comunicazione alla Prefettura di Roma  (Area IV Quater) tramite comunicazione ufficiale via telegramma e via e-mail.

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.