III Giornata Nazionale degli stati vegetativi, Farina Coscioni: passerella-spot per il Ministro della salute, candidato per Monti, Renato Balduzzi?

A cosa si deve l’assenza del Ministro Fornero? I malati e le loro famiglie in attesa del decreto sui “nuovi lea”, abbandonati a loro stessi.
Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale, Presidente onorario dell’associazione Luca Coscioni:
Sarebbe opportuno sapere se la III Giornata nazionale degli stati vegetativi, indetta per domani all’Auditorium di Roma, si tradurrà in una passerella-spot a beneficio dell’attuale ministro della Salute Renato Balduzzi, candidato nelle liste promosse dal senatore Mario Monti; è vero che il Governo è ancora in carica, per l’esercizio delle funzioni minime correnti; e, sia pure forzosamente, tra queste attività minime correnti può rientrare anche la partecipazione a convegni e manifestazioni, anche se buon senso e buon gusto consiglierebbe di astenersi. La giornata si pone come obiettivo e scopo quello di valutare i primi obiettivi del Tavolo di lavoro per l’assistenza alle persone in stato vegetativo e stato di minima coscienza.
Ascolteremo senz’altro ispirati discorsi su quello che si ha intenzione di fare, un’“agenda” accompagnata da promesse e assicurazioni; sarebbe opportuno piuttosto sapere e chiarire perché ancora non lo si è fatto, per responsabilità di chi. Senza il più volte promesso Decreto sui NUOVI LEA, per i quali noi radicali ci siamo battuti dando letteralmente corpo a ogni tipo di iniziative nonviolente di dialogo, i familiari di pazienti in stato vegetativo sono – oggi come ieri -abbandonati a loro stessi. Da ultimo: il ministro delle Politiche Sociali Elsa Fornero perché diserta l’evento?
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.