Carceri: esercizio dei diritto di voto da parte dei detenuti, superato l'ostacolo del reperimento delle tessere elettorali, rimane quello dei detenuti di Lazio, Lombardia e Molise assegnati in istituti di altre regioni e al momento illegalmente espulsi da

Nota di Rita Bernardini, deputata Radicale:
"Questa mattina ho riparlato con il Prefetto Alessandro Pansa del Ministero degli Interni in merito ai due quesiti che NON erano stati risolti dalla circolare che il Ministero ha diramato tramite i Prefetti in tutte le carceri.
Il quesito RISOLTO è questo: in che modo i detenuti aventi diritto al voto si procurano la tessera elettorale?
La risposta del Ministero: i detenuti devono fare una dichiarazione di impossibilità a reperirla o, laddove corrispondesse al vero, una dichiarazione di smarrimento. Così il Comune dovrà inviare al Carcere il certificato sostitutivo.
Il quesito NON RISOLTO riguarda invece le elezioni REGIONALI di Lazio, Lombardia e Molise: in che modo i detenuti elettori di tali regioni, assegnati però in istituti penitenziari di altre regioni, possono esercitare il loro diritto di voto?
Il Prefetto Pansa mi ha riferito che la competenza è del Ministero della Giustizia e che aveva investito della questione il Capo del DAP Giuseppe Tamburino, al quale ho immediatamente scritto chiedendo lumi anche perché, a quel che a me risulta, sono MIGLIAIA i detenuti elettori di Lazio, Lombardia e Molise che sono stati assegnati in Istituti penitenziari di altre regioni, peraltro in violazione dell'Ordinamento Penitenziario che sancisce la territorializzazione della pena. L’email che ho inviato è delle ore 13.18.
Attendo risposta augurandomi che non arrivi a babbo morto, visto che si tratta dell'esercizio di un diritto costituzionalmente protetto”.
- A questo link la nota con la lettera inviata dalla deputata radicale al prefetto Pansa lo scorso 10 gennaio: http://www.radicali.it/comunicati/20130110/esercizio-del-diritto-voto-dei-detenuti-una-nota-rita-bernardini
- Di seguito il link al testo della risoluzione radicale approvata dalle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia, che impegna il governo a garantire l'effettivo esercizio del diritto di voto dei detenuti : http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=63206&stile=6&highLight=1&paroleContenute=%27RISOLUZIONE+IN+COMMISSIONE%27
(Tutti i punti del dispositivo sono stati accolti. Espunto, perché non ci sarebbero i tempi, soltanto il punto D su eventuali modifiche della legge del 1976).
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.