Assemblea Costituente. Al Senato la farsa di fine legislatura

Intervento dei senatori Radicali Donatella Poretti e Marco Perduca:
Stamani nell'aula del Senato e' andata in scena la farsa di fine legislatura per (non) istituire l'Assemblea Costituente per rivedere la seconda parte della Costituzione, e quindi la forma di Governo.
Una farsa perche' e' chiaro a tutti i partecipanti che non ci sono i tempi tecnici per la doppia lettura di Camera e Senato. Dopo averlo ammesso e accettato, ci e' stato chiarito che il testo dovra'-potra' essere utilizzato per la legislatura che verra': "un'ancora".
Peccato che il testo in questione sfiora il grottesco, e forse sarebbe meglio non lasciarlo in eredita'. Alcune perle: contestualmente all'elezione della Costituente per cambiare la forma di Governo gli elettori saranno chiamati a rispondere alla domanda se vogliono cambiare la forma di Governo. Domanda inutile: se la risposta fosse negativa a cosa servirebbe la Costituente, se fosse positiva sarebbe pleonastica. E se la Costituzione ha sancito il diritto di voto agli italiani all'estero, a loro viene negato il voto per la Costituente. E siccome si scrive che le elezioni per questa Assemblea saranno indette contestualmente alle politiche, praticamente si demanda questa "urgente" riforma di Governo all'anno del mai.
E cosi' mentre il nostro Paese continua a violare la legge e la Costituzione scritta, con condanne quotidiane in sede Europea, le aule parlamentari si contraddistinguono per sedute come quella quotidiana e la prossima di lunedì passando dalla legge sulla diffamazione a quella sulla NonCostituente.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.