Carceri, Perduca: partecipo a digiuno a catena, Severino delusione quotidiana, amnistia sempre più necessaria

Paola Severino.jpg

Dichiarazione del Senatore Marco Perduca, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale:

"Franco Corleone può contare sulla mia partecipazione per lanciare una catena di militanti che digiuni per mettere in mora le scelte politiche del Ministro Severino relativamente al ciò che attiene al pianeta carcere e non solo - basterebbero gli odierni bizantinismi inclusi oggi nel maxi emendamento in materia dei magistrati fuori ruolo per rincarare la dose. Il decreto del dicembre dell'anno scorso, nominato "salva carceri" da parte della Ministro stesso, ha giusto salvato la coscienza a buon mercato di chi l'ha ritenuto, e continua a ritenerlo, la risposta necessaria e urgente a fronte delle condotte tecnicamente criminali della Repubblica italiana in materia di giustizia, ma non ha influito che di poce decine di unità sul sovraffollamento carcerario.

Ma al danno del sistematico annacquamento di qualsiasi misura di competenza delle Commissioni giustizia del Parlamento, sempre più spesso si aggiunge la beffa da parte del governo della manificazione a reti unificate del mero titolo del provvedimento che spesso trova anche il Quirinale pronto alla necessaria ulteriore copertura istituzionale.

Di fronte a tutto ciò appare sempre più necessaria un'amnistia da intendersi come prima riforma strutturale per poi affrontare, assieme alle modifiche dell'ordinamento giudiziario, tutto ciò che Corleone elenca nel suo j'accuse, dall'assenza di misure alternative alla cancellazione della direzione dell'esecuzione penale esterna presso il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, per non parlare della direzione di molti istituti; dal non rifinanziamento della legge Smuraglia per il lavoro dei detenuti alla conferma alla Telecom, fino al 2018!, dei fantomatici inutilizzati braccialetti elettronici; dal silenzio sulla legge Fini-Giovanardi sulle droghe a quello sulla ex-Cirielli in merito alla recidiva per tacere del trattamento riservato ai direttori di carcare e alla polizia penitenziaria. Insomma un fallimento su tutta la linea...

 



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.