Attività di sindacato ispettivo di Rita Bernardini. Bolognetti: la Procura valuti con attenzione la risposta ministeriale sul carcere di Potenza e il Ministero prenda in considerazione la possibilità di inviare una visita ispettiva a Castrovillari.

Da questa sera in sciopero della fame a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella.
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani:
Dopo aver letto la risposta fornita dal Ministero della Giustizia sul carcere di Castrovillari, ci permettiamo di definire i contenuti della stessa lunari. Nel contestare l’affermazione ministeriale, che descrive una sorta di eden in cui non c’è sovraffollamento e nemmeno una carenza di pianta organica, suggeriamo al sottosegretario Mazzamuto di effettuare al più presto una visita ispettiva presso la Casa circondariale di Castrovillari, con prima tappa presso le gabbie degli sfigatissimi cani destinati ad un progetto di Pet Terapy mai decollato e che - per quanto ne sappiamo - è tutt’ora solo su carta. A detta dei sindacalisti della Polizia penitenziaria, Castrovillari era e resta un carcere sovraffollato, con serie carenze nella pianta organica che si riflettono sullo stato di salute degli agenti in servizio. Gli unici aspetti positivi della risposta ministeriale li troviamo nella decisione di incrementare le ore dello specialista in psichiatria e sul fronte della strumentazione sanitaria disponibile all’interno della struttura.
Per il resto ci permettiamo di definire la risposta ministeriale lunare. Se il Ministero, il Governo, il Presidente della Repubblica avessero posto sulle carceri la stessa attenzione che l’on. Rita Bernardini dedica da anni alle patrie galere, forse non saremmo al punto in cui siamo. Con Marco Pannella continuiamo ad affermare che “occorre interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione” e che il carcere, le carceri di questo paese rappresentano il putrido percolato di quella bancarotta della giustizia che noi vorremmo curare con un provvedimento di amnistia e di indulto. Visto che qualcuno dice che esiste l’obbligatorietà dell’azione penale, ci permettiamo, poi, di suggerire alla Procura della Repubblica di Potenza una attenta lettura della risposta del Ministero di Giustizia(fu Grazia) all’interrogazione presentata dall’On. Rita Bernardini sul carcere di Potenza. A nostro avviso ci sono notizie di reato. Infine, ma non ultimo, dalla mezzanotte di sabato 16 giugno intendo sostenere con lo sciopero della fame l’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella, che continua a lottare per ripristinare un minimo di Stato di diritto in questo paese stritolato dall’assenza di legalità.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.