Metro C, Staderini: è la più cara al mondo

Metro C

Non costerà meno di 5 miliardi. Sfido Astaldi

Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani

La metro C non è la metropolitana più costosa d’Europa, ma la più cara al mondo. In attesa di conoscere in quale modo Astaldi abbia fatto i calcoli parlando di un costo di 163 milioni di euro al km, rileggiamo i dati pubblicati dal CIPE e dalla relazione della Corte dei Conti del dicembre scorso.

Ebbene, per la tratta T3 (da San Giovanni al Colosseo) il costo al km è pari a 264 milioni di euro, considerato che è lunga meno di 3 km e che la delibera del CIPE del 20 gennaio 2012 assegna 792 milioni per le sole opere trasportistiche. Cifra destinata a salire se mettiamo in conto anche gli oneri relativi al consolidamento dei monumenti, comprendendo i quali la prima richiesta di Roma Metropolitane al CIPE era di 1,3 miliardi di euro.

Per quanto riguarda poi il completamento dal Colosseo alla Farnesina, che è lungo 7,1 km, la relazione della Corte dei Conti dello scorso dicembre indica la richiesta di Astaldi in 2,6 miliardi di euro, per un costo al km di 366 milioni.

Rispetto al costo complessivo della Metro C, i 3,48 miliardi di cui parla Astaldi sono solo lo stanziamento attuale, non certo il costo finale. Premesso che si tratterebbe comunque di un significativo aumento rispetto al costo inizialmente previsto di 2,6 miliardi, la Corte dei Conti indica riserve per prestazioni aggiuntive di 330 milioni (oneri di progettazione e antimafia) e per varianti progettuali di 1,3 miliardi.

Alla fine se proprio dovesse andare tutto bene, la metro C non costerà meno di 5 / 6 miliardi.

A questo punto, sfido Astaldi a sottoscrivere una fidejussione bancaria in cui si impegna a consegnare la Metro C completa e funzionante al prezzo immodificabile di 3,48 miliardi. Magari indicando anche la data di consegna: il contratto prevedeva la fine del 2014, la proposta di project financing propone il 2021, mi accontenterei se si impegnasse a finirla nel 2030.

Ad Alemanno, infine, dico: anziche assistere silenzioso all'estrazione dei numeri al lotto di Astaldi, perchè non presenta le sue cifre ufficiali?

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.