Ogm, Farina Coscioni: posizione ministro Clini ragionevole e di buon senso. No a rifiuti aprioristici e ideologici. Necessario aprire anche nel nostro paese una seria riflessione sulla materia e sulle possibili applicazioni degli Ogm

Maria Antonietta Farina Coscioni

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni deputata radicale, presidente onoraria dell’Associazione Luca Coscioni

 

Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e presidente  dell’associazione Luca Coscioni ritiene equilibrata e improntata a  buon senso la posizione assunta dal ministro dell’Ambiente Clini.  Voglio dare pubblicamente atto al ministro per l’Ambiente Clini di  aver assunto una posizione equilibrata e improntata a buon senso, ed  esprimergli solidarietà per gli immancabili attacchi e polemiche che  gli pioveranno addosso, proprio per aver assunto questa posizione. Il  ministro sostiene che non bisogna rifiutare aprioristicamente e  ideologicamente gli OGM, e sostiene la necessità e l’importanza di  aprire, anche nel nostro paese una seria riflessione sulla materia,  che coinvolga la ricerca e la produzione agricola sul ruolo  dell'ingegneria genetica e di alcune possibili applicazioni degli Ogm.  Non posso che essere d’accordo. Effettivamente sulla questione si fa e  si è fatta molta demagogia e confusione, c’è molta ignoranza e pregiudizio. E’ un fatto incontestabile che per OGM non sia morto nessuno. Gli Ogm non  sono una minaccia alla salute, come da tempo certificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dall’ONU, dalla FAO, dalla Pontificia Accademia delle Scienze e da decine di altri enti scientifici. Come militante, dirigente radicale e dell’associazione Luca Coscioni che della libertà di ricerca ha fatto la sua bandiera e il suo programma, non posso che ribadire il mio impegno contro i divieti alla sperimentazione, anche quelli che riguardano gli OGM: grazie ai quali si ottengono coltivazioni migliori, e in maggiore quantità e che  salvano da morte per fame milioni di esseri umani.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.