Voto di fiducia al governo Monti sul cosiddetto “svuota-carceri”

Deputati radicali, votazioni

La Camera dei Deputati ha votato, giovedì 9 febbraio 2012, la fiducia al governo Monti sul cosiddetto decreto "svuota-carceri". Questi i risultati della votazione: 

  • PRESENTI: 533 
  • VOTANTI: 498 
  • ASTENUTI: 35 
  • SI: 420 
  • NO: 78 
  • ASSENTI: 97 

Ecco i nomi di coloro che, con i sei radicali, si sono astenuti:

  • Marco Beltrandi PD-Radicali
  • Deborah Bergamini PDL
  • Rita Bernardini PD-Radicali
  • Giuseppina Castiello PDL
  • Giampiero Catone PT (Popolo e Territorio)
  • Bruno Cesario PT (Popolo e Territorio)
  • Giuseppe Cossiga PDL
  • Guido Crosetto PDL
  • Vincenzo D’Anna PT (Popolo e Territorio)
  • Maria Antonietta Farina Coscioni PD-Radicali
  • Pippo Gianni PT (Popolo e Territorio)
  • Maurizio Grassano PT (Popolo e Territorio)
  • Giancarlo Lehner PT (Popolo e Territorio)
  • Alfredo Mantovano PDL
  • Antonio Martino PDL
  • Giancarlo Mazzuca PDL
  • Matteo Mecacci PD-Radicali
  • Antonio Milo PT (Popolo e Territorio)
  • Silvano Moffa PT (Popolo e Territorio)
  • Giuseppe Moles PT (Popolo e Territorio)
  • Giovanni Mottola PT (Popolo e Territorio)
  • Antonio Papa PDL
  • Guglielmo Picchi PDL
  • Michele Pisacane PT (Popolo e Territorio)
  • Catia Polidori PT (Popolo e Territorio)
  • Antonio Razzi PT (Popolo e Territorio)
  • Francesco Saverio Romano PT (Popolo e Territorio)
  • Andrea Ronchi Misto-FCP
  • Giuseppe Ruvolo PT (Popolo e Territorio)
  • Giuseppe Scalera PT (Popolo e Territorio)
  • Giuseppe Scalia Misto FCP
  • Maria Grazia Siliquini PT (Popolo e Territorio)
  • Stasi Maria Elena PT (Popolo e Territorio)
  • Maurizio Turco PD-Radicali
  • Elisabetta Zamparutti PD-Radicali

E, ADESSO, NIENTE ALIBI, AMNISTIA! AMNISTIA!! AMNISTIA!!!

 

Di seguito la dichiarazione di voto in Aula di Rita Bernardini:

“Signor Presidente, pur avendo noi della delegazione radicale un giudizio nel complesso positivo del Governo Monti, nel momento in cui ci si chiede la fiducia riteniamo di doverci esprimere con un'astensione, che è astensione non dal voto, ma nel voto. Infatti, questo decreto-legge rischia di divenire l'alibi per non fare quello che è necessario e ormai improcrastinabile per corrispondere a quanto da trent'anni la giustizia europea ci ingiunge di fare per rientrare nella legalità su giustizia e carceri.

Noi diciamo che il provvedimento che si deve fare è quello di un'amnistia come proposta alternativa, premessa e traino della riforma democratica della giustizia e delle illegali carceri italiane. Astenerci per non negarvi esplicitamente la fiducia, anche perché non vogliamo confonderci - e questo lo vogliamo dire con chiarezza - con le motivazioni, che riteniamo veramente ripugnanti, di chi oggi, come l'Italia dei Valori e la Lega Nord Padania, la fiducia vi vuole negare.

Noi ci auguriamo che siano in tanti i deputati che riescano ad esprimere con noi questo voto che non è un voto ostile, ma che pretende che il Governo non si fermi di fronte all'illegalità della giustizia e delle carceri” (Applausi di deputati del gruppo Partito Democratico).

Leggi anche la dichiarazione di Rita Bernardini fatta il giorno precedente al voto.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.