UE, mozioni impegnano governo su di un percorso federalista

Europa, stelle (sfondo blu)

Con l'approvazione a larga maggioranza da parte dell'assemblea di Palazzo Madama della mozione Bonino e altri sulla politica europea (225 sì e 21 no), il Senato ha impegnato il governo a precisare l'obiettivo degli Stati Uniti d'Europa in previsione della firma dell'accordo internazionale "salva euro" previsto all'inizio di marzo.

La mozione chiede al governo di definire gli elementi essenziali di un percorso federalista, inclusi metodo e tempi, attraverso una dichiarazione a latere dell'accordo internazionale sul modello di quella conosciuta come "Amato-Schroeder" annessa al Trattato di Nizza nel 2000.

econdo Emma Bonino, Vice Presidente del Senato e prima firmataria della mozione, "una vera e duratura difesa dell'euro non è l'unione fiscale, ma l'unione politica dell'Europa".

Un impegno analogo è contenuto nella mozione c.d unitaria (Pdl-Terzo Polo-Pd), anch'essa approvata a larga maggioranza.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.