
Con l'approvazione a larga maggioranza da parte dell'assemblea di Palazzo Madama della mozione Bonino e altri sulla politica europea (225 sì e 21 no), il Senato ha impegnato il governo a precisare l'obiettivo degli Stati Uniti d'Europa in previsione della firma dell'accordo internazionale "salva euro" previsto all'inizio di marzo.
La mozione chiede al governo di definire gli elementi essenziali di un percorso federalista, inclusi metodo e tempi, attraverso una dichiarazione a latere dell'accordo internazionale sul modello di quella conosciuta come "Amato-Schroeder" annessa al Trattato di Nizza nel 2000.
econdo Emma Bonino, Vice Presidente del Senato e prima firmataria della mozione, "una vera e duratura difesa dell'euro non è l'unione fiscale, ma l'unione politica dell'Europa".
Un impegno analogo è contenuto nella mozione c.d unitaria (Pdl-Terzo Polo-Pd), anch'essa approvata a larga maggioranza.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati