Liberalizzazioni. E. Zamparutti, Governo spieghi costo ambientale trivellazioni

Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente, in merito a quanto contenuto nella bozza di decreto sulle liberalizzazioni in materia di ricerca di idrocarburi (art 20, 21 e 22) ha dichiarato:
“Il Governo deve spiegare il costo ambientale delle misure che intende introdurre, a partire dalla riduzione, da 12 a 5 miglia dalla costa, del limite delle attività di ricerca e prospezione di idrocarburi. Non bastano le motivazioni economiche contenute nella relazione, meno che mai il riferimento ai parametri delle Agenzie di rating che considerano l’attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi un elemento di solidità economica. Questo modo di ragionare – ha detto la parlamentare radicale – è inaccettabile in un mondo ed in un paese in cui il debito ecologico assume dimensioni gravi quanto quelle del debito pubblico.
“Il Governo riveda le norme proposte ma soprattutto – ha concluso Elisabetta Zamparutti – promuova una regolamentazione sovranazionale che definisca per tutto il Mediterraneo criteri uniformi per le attività di ricerca, prospezione e coltivazione di idrocarburi in mare oltre che per la sicurezza e la tutela ambientale".
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.