Finmeccanica, Turco: avevamo capito tutto e l'avevamo detto in Aula. La partitocrazia accende i fari su un "Sistema Guarguaglini" per tenere in ombra il "sistema golden share" (peraltro in violazione delle direttive comunitarie)

Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale
"Se Guarguaglini avrà sbagliato dovrà pagare e non incassare alcuni milioni di euro. Se invece siamo di fronte ad un abuso di una frazione del regime italiano in concorso con altri poteri, allora dovrà tornare al suo posto.
Che Guargaglini abbia sbagliato o meno quello che traspare è un "sistema Golden share" inteso non già come riserva di controllo da parte dello Stato ma come riserva di caccia della partitocrazia. Che è viva, non sta tanto bene, ma continua a rapinare.
Avevamo capito da tempo come funzionasse il "sistema Golden share", abbiamo promosso anche un referendum, l'abbiamo ultimamente denunciato nell'aula parlamentare facendo il nome anche di Finmeccanica. Perché non bisogna essere geni della finanza per capire che se operi in un paese totalitario puoi giustificare il tuo operato con quintali di fatture, decreti legge e referti della Corte dei Conti, non necessariamente corrispondenti al vero.
Per evitarlo abbiamo chiesto che lo Stato esercitasse i poteri di controllo con più forza, ma il regime antidemocratico partitocratico lo ha impedito.
Siccome ci è stato detto che dobbiamo guardare avanti, se quello che è stato detto in queste due settimane è vero, diamo per scontato che nel decreto di lunedì ci sarà - per iniziare - l'abolizione della Golden share con conseguente chiusura del contenzioso in atto con Bruxelles."
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.