Governo Monti: Pannella, ecco il mio programma da Ministro della Giustizia

A fine mattinata si è saputo in giro che abbiamo deciso di candidarci e candidarmi come Ministro della Giustizia.
Cosa ne pensi? Scrivilo sul sito del Partito Radicale.
Le agenzie hanno dato la notizia. Abbiamo monitorato tutte le televisioni e tutte le radio in queste ore. Ebbene: hanno parlato di tutte le possibili candidature ma - fosse pure a titolo folkoloristico, magari per dire 'il solito Pannella' - non di questa. Hanno impedito di conoscere.
Mi chiedo e vi chiedo se non è questa una manifestazione - divertente quanto eloquente - di un regime incompatibile con la Costituzione italiana, un regime volto a costringere il Presidente della Repubblica a tradire - lui per primo - la prepotente urgenza di diritto e di diritti che lui stesso ha denunciato". Lo ha detto Marco Pannella, intervenuto in diretta a Radio Radicale poco fa.
Pannella ha anche illustrato il suo "programma": "Attuare la risposta alla prepotente urgenza che il Presidente della Repubblica ha affidato da quasi un quadrimestre a noi, popolo democratico. Interrompere la flagranza criminale cui il regime inchioda il nostro Stato. Se non è umanamente possibile al Presidente, rispondiamo noi, accorrendo ad aiutare le sue funzioni. Questa candidatura ha questo obiettivo. Attuare la risposta alla prepotente urgenza di interrompere la flagranza criminale dello Stato rispetto ai diritti, al diritto, alla giustizia. Non fra quattro anni, nemmeno tra quattro mesi, subito", ha concluso Pannella.
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.