Pannella: 10 dei 28 'Responsabili' alla Camera sono stati eletti nelle liste della cosiddetta 'opposizione'

Responsabili 3

«Vorrei far presente a tutti che il Gruppo parlamentare di “Popolo e Territorio” alla Camera dei Deputati – gli ex “Responsabili” confluiti nella maggioranza di Governo a ridosso del voto di fiducia del 14 dicembre 2010 – ad oggi è composto di 28 deputati. Dieci di questi sono stati eletti, nel 2008, nelle liste della attuale cosiddetta “opposizione”:

  • 5 dall’UDC (Giuseppe Ruvolo, Francesco Pionati, Pippo Gianni, Michele Pisacane, Francesco Saverio Romano)
  • 3 dall’IdV (Americo Porfidia, Antonio Razzi, Domenico Scilipoti)
  • 3 dall’MpA (Elio Vittorio Belcastro, Arturo Iannaccone, Antonio Milo) 
  • 2 dal PD (Massimo Calearo, Bruno Cesario)

Splendida e fedele miniatura del cesso partitocratico! Notiamo però che, come noto, invertendo l’ordine dei fattori il risultato non cambia. Quindi tanta fatica per… NULLA :-)

I promotori iniziali – che, come va ribadito, sono Massimo Calearo, Bruno Cesario e Domenico Scilipoti – di per loro né meritano né demeritano. I loro elettori infatti potranno essere indotti a riflettere meglio – nella prossima occasione – se non cercare, trovare, magari scegliere un’unica, vera, storica e attuale Alternativa, piuttosto che… liquide alternanze partitocratiche.

I 9 parlamentari Radicali “eletti nelle liste del PD” hanno – dall’inizio della legislatura, e in tutti i successivi circa 50 voti di fiducia – sempre votato contro questo Governo, e sono sempre restati “delegazione Radicale” (distinguendosi, comunque, da questa “opposizione”).»

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.