Carcere: in 2.098 hanno aderito all'iniziativa di sciopero totale della fame e della sete del 14 agosto, per chiedere la convocazione straordinaria del parlamento su carceri e giustizia

carcere

 Allo sciopero della fame e della sete del 14 agosto hanno aderito 2.098 persone. Tra loro parlamentari, dirigenti e direttori penitenziari e persone che a vario titolo si occupano di carcere: agenti, educatori, psicologi, assistenti sociali, medici, infermieri, personale amministrativo, volontari, cappellani, rappresentanti delle istituzioni o del mondo dell’associazionismo, ma anche tanti detenuti “ignoti” insieme alle loro famiglie e tanti comuni cittadini che continuano a credere nella Costituzione e nello Stato di diritto.

 
Di ora in ora crescevano le adesioni alla giornata di sciopero totale della fame e della sete per chiedere la convocazione straordinaria del Parlamento. Si intendeva chiedere di dare seguito alle parole del Presidente della Repubblica che, in occasione del recente convegno al Senato “Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano”, ha definito quella della giustizia e delle carceri “una questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile”.
La conversazione settimanale di Pannella con Bordin

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.