Senato: adottato il bilancio con gli importanti tagli partono ennesimi lavori di manutenzione

Senato Italiano
"A 48 ore dall'adozione del bilancio interno del Senato, che anche grazie al lavoro della vice-presidente Emma Bonino ha subito notevoli modifiche fissando la necessità di tornare da settembre ad affrontare tutte le questioni inerenti alla trasparenza interna anche colla creazione di un'apposita commissione di senatori, oggi l'ala di via degli Staderari del Senato è, di nuovo, sottosopra per lavori di manutenzione dopo che per mesi era stata chiusa perché, proprio negli stessi locali, si erano intrattenuti lavori di altrettanta "necessaria" manutenzione. Possibile che gli intonaci, le porte, moquette, vani, cornici e sicuramente luci e pavimenti del Senato debbano essere al centro di interventi di manutenzione cosi frequenti - tra l'altro di dubbissimo gusto? Occorre che tra le trasparenze future si includa chiaramente anche il piano lavori di manutenzione ordinaria perché troppo spesso ci si trova a poter apprezzare che la toppa sia peggiore del buco, basterebbe apprezzare la qualità delle porte della aule delle commissioni o dei microfoni delle stesse per capire che c'è qualcosa che non va in termini di controllo della qualità del lavoro svolto.
Dichiarazion dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.