Energia. Zamparutti: manca strategia energetica nazionale. Sbagliato contrapporre nucleare a rinnovabili

Energie rinnovabili, solare e eolico

“Mentre Berlusconi invoca il nucleare e gruppi di interesse pro-rinnovabili, dai produttori ad alcune associazioni ambientaliste, invocano il mantenimento del sistema di incentivazione, continua a mancare la definizione di una strategia energetica nazionale.

Il decreto 112/2008, convertito dalla legge 133/2008, impegnava il Governo a definire, entro 6 mesi, una ‘Strategiaenergeticanazionale’ attraverso una Conferenza nazionale dell’energia e dell’ambiente.
Siamo nel 2011, non c’è traccia di un piano energetico complessivo e continua la babele: da un lato si invoca il nucleare, sonoramente bocciato dal mercato, dall’altro si vuole mantenere un sistema di incentivazione delle rinnovabili che è alla base di speculazioni, quando va bene, e di vere e proprie attività illegali, quando va male.
E’ sbagliato contrapporre nucleare a rinnovabili perché quello che manca è una riflessione sulla sostenibilità economica ed ambientale delle scelte complessive in campo energetico. Diversamente, ciascuno si limita a difendere i propri interessi e convenienze e non guarda al bene del Paese.”

Dichiarazione di Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione Ambiente

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.