Notizie dalle associazioni

di Fabrizio Ferrante, da epressonline.net, 18-07-2013 Negli ultimi tempi si registra una maggiore sensibilità di alcune forze politiche rappresentate in Parlamento, sul tema delle droghe e della comparazione fra le diverse sostanze. Se, attualmente, la legge italiana pone droghe pesanti e droghe leggere esattamente sullo stesso piano, sono in campo in questo periodo ben tre iniziative – tutte differenti – sul tema, mentre altre come “Free Weed” prenderanno il via in autunno....

Pannella, nuova battaglia per l’amnistia. “Pronto a iniziare lo sciopero della sete

da lastampa.it, 18-07-2013 Il leader radicale: «Bisogna cessare subito questo crimine. Il mio è un atto di amore verso le istituzioni» Pannella annuncia un nuovo sciopero della sete, un Satyagraha per la giustizia, per chiedere quell’amnisitia che servirebbe non solo a mettere fine alle condizioni inumane di vita dentro le carceri ma anche a ottenere la cancellazione delle procedure di infrazione dell’Italia. «Il mio è un atto di amore verso le istituzioni» annuncia l’anziano leader radicale...

Napoli: La Sinistra al lavoro, convegno del PSI

Napoli, 18-07-2013 Dirigenti e militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” saranno presenti al Convegno dal titolo “LA SINISTRA AL LAVORO”, con i consiglieri regionali Corrado Gabriele (iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”), Gennaro Oliviero, Gennaro Mucciolo. Intervengono On Marco Di Lello- Capogruppo alla Camera PSI; On Davide Zoggia – Resp. Nazionale Organizzazione PD; On Gennaro Migliore –Capogruppo alla...

Inferno Poggioreale, il blitz del capo degli ispettori

di Leandro Del Gaudio pubblicato il 18/7/2013 su IL MATTINO.IT Ha ripercorso la strada compiuta da cinquecento cittadini al giorno, quelli che si mettono in fila all’alba per un colloquio con un parente detenuto. Ha incontrato i vertici della struttura, gli operatori, gli esperti di formazione, ma ha anche ascoltato storie di vita vissuta, realtà ordinaria per chi è lì in attesa di incontrare un padre, un fratello, un marito. Eccolo il primo giorno di Francesco Cascini, capo dell’ufficio...

Basta con la fila della vergogna a Poggioreale. Grazie Ministro Cancellieri!

Napoli, 17-07-2013 COMUNICATO STAMPA Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, intervistata oggi dal quotidiano “Il Mattino” in merito alle immagini di un documentario sul carcere di Poggioreale prodotto dalla stessa testata giornalistica, ha dichiarato che era a conoscenza di una situazione grave ma non immaginava tanto dolore. Cancellieri ha poi inviato gli ispettori ministeriali a Napoli e annunciato che a breve nella Casa Circondariale apriranno quattro nuovi locali per i colloqui...

Carcere di Poggioreale, l’inferno in una stanza (di Marco Piscitelli)

15/lug/2013 Pubblichiamo dal canale youtube de “il Mattino” un documento audiovisivo sul carcere di Poggioreale. Tra i protagonisti Luigi Mazzotta, che con quasi 100 sit-in presso il carcere di Poggioreale, organizzati con i compagni dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha denunciato le “file della vergogna”.   Viaggio del Mattino.it nel carcere più sovraffollato d’Italia, dove i numeri sono da brividi. La struttura di Poggioreale,...

Napoli: tavolo referendario presso il Palazzo di Giustizia

Napoli, 17-07-2013 Giovedì 18 luglio, a Napoli, presso il Palazzo di Giustizia (Centro Direzionale ingresso piazza G. Porzio), dalle ore 09.00 alle 13.00, l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terrà un tavolo di informazione e raccolta firme per i Referendum radicali. Vincenzo Improta al tavolo referendario dell'associazione radicale "Per la Grande Napoli" L’iniziativa ha il sostegno dell’OUA-Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana – e degli Ordini Forensi...

Carcere di Poggioreale, il vicepresidente del copasir: «È una situazione choc»

da Ilmattino.it, 17-07-2013 «La situazione choc del carcere di Poggioreale di Napoli conferma, ove mai ce ne fosse bisogno, che in alcuni istituti di pena italiani non sono rispettati nè i più basilari principi di umanità nè la nostra stessa Costituzione». Così, in una nota, il vicepresidente dei senatori del Pdl, Giuseppe Esposito, vicepresidente del Copasir. «È certamente da apprezzare l’impegno annunciato dal ministro Cancellieri di predisporre ulteriori quattromila posti detentivi, ma...

Il ministro Cancellieri su Poggioreale. “Ho visto il video, mando gli ispettori”

di Maria Paola Milanesio, da ilmattino.it, 17-07-2013 NAPOLI – «Fa male vedere quelle immagini, sentire quelle parole dense di dolore. Ma purtroppo non basta un giorno per trovare una risposta». Nessuna resa o rassegnazione, però: il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri è donna pragmatica. Al carcere di Poggioreale arrivano già oggi gli ispettori e a breve saranno aperti quattro nuovi locali per i colloqui. E non è escluso l’invio di rinforzi, in aiuto al personale che opera...
di Buddy Fox, da “Milano Finanza”, 17-07-2013 L’ Italia è alle corde, la disoccupazione aumenta, i consumi di generi alimentari diminuiscono a dimostrazione di quanto sia profonda la crisi. Tutti, così ci dicono i nostri governanti, devono fare sacrifici. Financo i ministri, per dare il buon esempio, ha annunciato il premier Letta, faranno una sola settimana di vacanza. La Giustizia, no. Anche quest’ anno i giudici chiuderanno i battenti (fatto salvo che per questioni di urgenza)...