Contenuti per il tema: Esteri
Biram Dah Abeid, leader del movimento anti-schiavista in Mauritania e dirigente del Partito Radicale Nonviolento, transnazionale e transpartito, è stato condannato il sei gennaio 2011 da un tribunale di Nouakchott a un anno di reclusione (di cui 6 mesi senza condizionale) oltre al pagamento...
Dichiarazione di Matteo Mecacci, Deputato Radicale e Relatore OSCE su Democrazia, Diritti Umani e Questioni Umanitarie.
Nella giornata di oggi, 14 dicembre 2010, i Deputati Radicali hanno presentato un’interrogazione concernente il caso di Biram Dah Abeid, Presidente dell’IRA -...
Per una volta che un'organizzazione regionale, l'ECOWAS, la Comunità degli stati dell'Africa occidentale, prende una decisione grave come quella di sospendere un suo membro perché non viene rispettato il risultato delle elezioni, occorre che tutta la comunità internazionale sostenga fermezza tale...
L'articolo che segue è stato pubblicato sulla prima pagina della Stampa il 7 dicembre scorso, ripreso sul sito web del European Council on Foreign Relations (ECFR) e il 13 dicembre per la sua significatività è stato ripubblicato anche da El Pais, su traduzione di María Luisa Rodríguez Tapia.Alla...
L’ex Primo Ministro Tony Blair sarà chiamato per la seconda volta a testimoniare all’inchiesta sull’Iraq Assieme all’ex Ministro degli esteri Jack Straw, Blair è una delle figure chiave a comparire nuovamente all’inchiesta sull’Iraq. Blair aveva difeso già lo scorso gennaio la sua decisione di...
"Occorre che il Governo italiano rompa il proprio silenzio circa la situazione in Costa d'Avorio e attivi immediatamente il direttivo della Comunità delle democrazie per partecipare alla soluzionepolitica al golpe in atto ad Abijan. La mediazione dell'inviato dell'Unione africa Mbeki non è tra le...
"Sulla base di quanto rivelato dai cablogrammi di WikiLeaks, oggi il Colonnello Gheddafi avrebbe condannato la doppiezza degli Stati Uniti nei confronti dei propri alleati, affermando di essere "per la libertà e contro la censura delle idee". Premesso che la libertà e le idee tanto care al...
"Senza il pagamento dei 260 milioni di euro che deve al Fondo Globale per la Malatria Tubercolosi e AIDS l'Italia verrà automaticamente espulsa dal consiglio direttivo, c'è ancora tempo per evitare questo gravissimo scenario. Abbiamo presentato un emendamento alla Finanziaria, in discussione in...
Dalle prime informazioni pubblicate relative ai file riservati trasmessi dal 2006 al 2010 dalle Ambasciate Americane nel mondo al Dipartimento di Stato, sembra emergere un quadro piuttosto uniforme che coinvolge tutti i teatri nei quali gli USA più sono coinvolti.Come è stato fatto notare, il pur...
La notizia che aspettavamo da tanti - troppi - anni è finalmente arrivata. L'annunciata liberazione di Aung San Suu Kyi mi riempie di gioia anche se occorre essere cauti rispetto ad un regime che ci ha abituati al peggio. Le elezioni-farsa della settimana scorsa e la messa al bando della "Lega...
