Contenuti per il tema: Riforme istituzionali

Controlli sul tasso alcolemico dei cacciatori, divieto di ingresso nelle proprietà private, messa al bando delle munizioni al piombo, divieto di caccia con la nebbia e nelle aree protette di interesse comunitario, raddoppio delle distanze minime di sicurezza da case e strade. Sono questi i...
Dichiarazione di Valerio Federico e Matteo Angioli, rispettivamente tesoriere e membro di Direzione di Radicali Italiani: Il rapporto “Global Terrorism Index” pubblicato ieri dall'Institute of Economics & Peace conferma un’evidenza incontrovertibile: il terrorismo colpisce soprattutto il mondo...
Dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre 34 militanti in digiuno di dialogo con il Presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio sugli obiettivi proposti da Marco Pannella e fatti propri dal Partito Radicale per: il completamento del plenum della Corte costituzionale;la cessazione delle...
Oltre un anno fa Radicali Italiani e Legambiente hanno lanciato #menoinquinomenopago, una campagna con proposte legislative volte al rispetto della Delega fiscale del 2014, con la quale il Parlamento ha impegnato (invano) il governo a proporre una riforma della fiscalità in chiave ecologica, per...
Dichiarazione di Alessio Di Carlo e Valerio Federico, rispettivamente membro di Giunta e Tesoriere di Radicali Italiani:"La drammatica situazione degli uffici di sorveglianza italiani, che da tempo denunciamo, è giunta ad un punto di intollerabilità tale da richiedere un intervento di urgenza da...
Dichiarazione di Irene Testa coautrice con A. Gerardi del libro “Parlamento Zona Franca, lo Scudo dell’Autodichia” e della Direzione Nazionale di Radicali Italiani: "Tra poco meno di un’ora la Camera è chiamata a votare sul caso del dipendente del Senato Piero Lorenzoni, demansionato e ricorrente...
Maurizio Turco, Tesoriere del Partito Radicale e Carlo Pontesilli, Segretario nazionale di anticlericale.net hanno dichiarato:"Il fatto che per anni si sia goduto di privilegi e ad un certo punto, a nostro avviso molto tardi, siano revocati è tutto fuorché revoca di una qualsiasi libertà....
Dichiarazione di Rita Bernardini e Valerio Federico, rispettivamente segretaria e tesoriere di Radicali Italiani: "La riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione approvata giovedì 25 al Senato, su un punto risulta certamente inaccettabile: laddove si prevede che sia il dirigente...
Il 22 aprile scorso l'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, che riunisce i parlamentari nazionali di 47 Stati europei, ha approvato una risoluzione rivoluzionaria sui diritti delle persone transgender. La risoluzione chiede ai governi degli Stati europei di permettere alle persone...
Dichiarazione di Rita Bernardini, Emma Bonino, Marco Cappato e Marco Pannella: "L'appello diffuso da Italia Unica, il soggetto politico di Corrado Passera, e rivolto a deputati e senatori è convergente con la nostra analisi sulle contro-riforme proposte dal Governo Renzi. Le questioni sollevate da...
Syndicate content