Contenuti per il tema: Interni
A Tricarico e a Grassano due autentiche bombe ecologiche incombono sulla vita di migliaia di persone: la fabbrica manifatturiera dei “Fratelli Sileo”, e soprattutto l’opificio Ila di Tricarico. Centinaia di tonnellate di cemento-amianto, risalente alla fine degli anni ’60, stanno mettendo a...
dal Settimanale Il Resto, 6 agosto 2011di Giuseppe BalenaMaurizio Bolognetti è un radicale. Non solo perché è membro della Direzione Nazionale dei Radicali Italiani, ma soprattutto perché da sempre le sue battaglie sono radicali e radicate sul territorio lucano. Proprio in questo contesto i reati...
Da Gazzetta del Mezzogiorno, 5 agosto 2011
Di Massimo Brancati
La denuncia: Il libro-dossier di Maurizio Bolognetti svela inquietanti retroscena di indagini sul fronte ambientale.
Discariche al collasso, l’inceneritore Fenice che ha inquinato la falda acquifera del fiume Ofanto,...
“Come è ormai consuetudine la Relazione Annuale del Ministro Sacconi sulla legge 194/78 viene consegnata al Parlamento con molto ritardo e durante le ferie. Quest’anno, poi, in modo quasi anonimo, nonostante il boom di RU486, sul sito del ministero.” E’ con...
"A 48 ore dall'adozione del bilancio interno del Senato, che anche grazie al lavoro della vice-presidente Emma Bonino ha subito notevoli modifiche fissando la necessità di tornare da settembre ad affrontare tutte le questioni inerenti alla trasparenza interna anche colla creazione di un'apposita...
“Sarebbe un errore se il centrosinistra rifiutasse la proposta di una manifestazione bipartisan, come fece sprezzante il centrodestra nel gennaio del 2010. Cota, Saitta e Fassino promuovano una manifestazione unitaria a Torino.”Questa la replica di Silvio Viale, Presidente di Radicali Italiani e...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani Nell’ambito del Piano di monitoraggio delle acque sotterranee, effettuato dall’Arpab sui piezometri presenti nell’area del Centro oli Eni di Viggiano, l’Agenzia per l’ambiente ha riscontrato a giugno 2011 il superamento delle...
Intervista a Matteo Mecacci, Presidente della Commissione per la democrazia, diritti umani e problemi umanitari dell' OSCE. Là dove vi sono regimi autoritari o dove il regime ha tendenze autoritarie, la corruzione è maggiore, ma la repressione non è l'antidoto giusto. Paradossalmente, le...
Il dibattito sul bilancio interno del Senato, che si è concluso alle 14,20 di oggi, si è concentrato nella sua fase finale sul testo di un odg condiviso, approvato da un ufficio di presidenza notturno, (una quasi manovra correttiva) che ha accolto una serie di istanze avanzate dai gruppi dell'...
Il Presidente Gianfranco Fini (vedi suo intervento) ha notevolmente ridimensionato la portata degli ordini del giorno presentati dai deputati al Bilancio interno della Camera. Non solo non è più possibile emendare il bilancio, non solo ordini del giorno ammessi fino all’anno scorso sono stati...
