Contenuti per il tema: Giustizia
...e neutralizzare la cloaca “politica” e i suoi effetti che rendono non solo giustizia e carceri, ma tutto il Paese, tutti noi, come sommersi non certo da Berlusconi, che viene spacciato per genio, naturalmente del male, mentre è il risultato del combinato disposto tra maggioranze e opposizioni di...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani Non siamo carne da macello, non siamo cittadini di serie B, non vogliamo essere il costo che qualcuno è disposto a pagare per fare carriera, acquisire benemerenze o ingrassare il conto in banca. Da tre anni chiedevo conto dei...
Di seguito il testo dell’ordine del giorno a prima firma Rita Bernardini votato e approvato dalla Camera dei deputato (Presenti 578. Votanti 416. Astenuti 162. Maggioranza 209. Favorevoli 310. Contrari 106) riguardante le risorse sempre più scarse destinate alle carceri:La Camera,premesso che:1....
Venerdì sarò fuori ai cancelli dell’inceneritore Fenice per sostenere le sacrosante richieste avanzate dal Comitato diritto alla Salute di Lavello. Dopo esposti, denunce e reiterate richieste di intervento, c’è da prendere atto che nulla è stato fatto per impedire che Fenice continuasse ad...
La Conferenza dei Capigruppo del Consiglio Regionale del Lazio, ha deciso stamane di accogliere la proposta dei Gruppi Lista Bonino Federalisti Europei e di Sel, di tenere una seduta straordinaria del Consiglio Regionale del Lazio sul tema della carceri il prossimo 22 settembre 2011...
Da una nota letta a Radio Radicale Mercoledì 21 settembre il Senato dedicherà un'intera sessione di lavori d'Aula al problema delle carceri, sollevato a più riprese dai Radicali. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Sarà presente anche il ministro della Giustizia, Nitto...
"Nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Napoli sul caso Lavitola – Tarantini sono state pubblicate da alcuni organi di stampa presunte intercettazioni in cui si farebbe riferimento ad un rapporto quotidiano tra la Presidente Polverini e l’imprenditore Caltagirone, in particolar modo si...
A partire dal 14 settembre, Marco Pannella ha ripreso la sua iniziativa nonviolenta di sciopero della fame, in previsione di quello della sete.Al centro della sua battaglia ancora l'emergenza carceri, la riforma della giustizia e l'amnistia. Sono in sciopero anche la deputata Radicale Rita...
Dopo “Basilicata coast to coast” si potrebbe proporre alla Regione, alla Total e magari all’Eni di finanziare un film on the road che racconti i viaggi della speranza compiuti dalla monnezza lucana. Un film ispirato al manifesto della “beat generation” e al neorealismo di “Miracolo a Milano”. Un...
La vicenda di Vincenzo Messina, invalido e disoccupato lucano, va inquadrata nel contesto di una regione in cui la povertà è ormai assurta a livelli epidemici. Il caso Messina prende corpo in un paese, l’Italia, dove le risorse destinate al contrasto delle condizioni di povertà e di esclusione...
