Contenuti per il tema: Diritti umani

Giustizia e carceri: Il 14 agosto un giorno di sciopero totale della fame e della sete, per la convocazione straordinaria del parlamento. “Per dare seguito alle parole del Presidente Napolitano, noi chiediamo urgentemente la convocazione straordinaria del Parlamento. Per aiutare questa scelta...
Incontro tra Marco Pannella e Nitto Palma: "Dialogo approfondito" (Il Quotidiano, 11 agosto)E sul petrolio va in scena la Commedia dell'arte (Nuova del Sud, 11 agosto)Petrolio: La Commedia dell'arte (Il Quotidiano, 11 agosto)Radicali e AIEA: Quel tetto enorme carico di amianto non viene rimosso...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani Nell’ambito del Piano di monitoraggio delle acque sotterranee, effettuato dall’Arpab sui piezometri presenti nell’area del Centro oli Eni di Viggiano, l’Agenzia per l’ambiente ha riscontrato a giugno 2011 il superamento delle...
Sul processo a Mubarak, il Segretario di Nessuno tocchi Caino, Sergio D’Elia, ha dichiarato:“Dopo la caduta nel mondo arabo di dittatori al potere da decenni, la legittima istanza di giustizia verso i responsabili di vecchi regimi non può tradursi in atti contrari al senso di umanità come quello di...
Contrariamente a quanto circola sulla stampa e sulle agenzie, Marco Pannella ribadisce ancora che la ripresa dello sciopero della fame e/o della sete, avverrà presumibilmente entro la fine di questa settimana, in difesa delle straordinarie acquisizioni avutesi con il Convegno del 28/29...
Alle ore 16 di sabato 30 Luglio, presso gli studi di Radio Radicale, Marco Pannella annunciato che riprenderà prossimamente lo sciopero della fame e della sete, illustrandone le ragioni.L'iniziativa nonviolenta tesa a riportare le carceri italiane in condizioni di legalità era stata interrotta...
Per una felice di coincidenza il lavoro della Commissione d'inchiesta sull'efficacia e l'efficenza del Sistema sanitario nazionale e' arrivata ad emanare dei provvedimenti giudiziari per sanare l'illegalita' degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla vigilia del Convegno sulla Giustizia voluto dai...
La vicenda delle cozze alla diossina allevate nel Mar Piccolo di Taranto oscilla tra il kafkiano e il surreale. Nel gennaio del 2011, analisi effettuate dal fondo antidiossina rilevarono una presenza di PCB e Diossine superiore ai limiti previsti dalla legge. Il ministro Fazio, onorando l’italico...
“Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano”Leggi il programma»Giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2011, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, si terrà il convegno dal titolo “Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano” per la riforma della giustizia italiana, promosso...
E’ doveroso ringraziare la Uil PA per il modo in cui in questi anni ha saputo porre all’attenzione della politica regionale i problemi della “Comunità penitenziaria”. Nel farlo, una volta di più, gioverà ricordare quanto scritto nella mozione generale dell’ultimo congresso di Radicali Italiani: “di...
Syndicate content