Contenuti per il tema: Diritti civili

"C'era bisogno di una legge per tradurre l'affermazione del ministro Alfano "mai più bambini in carcere"? Si', se era per istituire delle case famiglia protette, cosa che non viene fatta nella legge approvata stamani dal Senato, che invece da' una delega in bianco al Governo su come, se e quando...
  Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale, e Michele De Lucia, tesoriere di Radicali italiani   Non possiamo che condividere la preoccupazione di Stefano Fassina affinché sia garantita “una pensione dignitosa ai giovani”, tanto è vero che siamo stati i...
Stanno venendo al pettine tutti i nodi della sanità laziale che vedono la Presidente Renata Polverini incapace di immaginare una programmazione sanitaria che riesca ad adeguare la sanità del Lazio alla domanda di salute e non all’offerta delle cliniche private. Le politiche sanitarie di questa...
Aver evitato l'approvazione della legge sulle detenute madri per la data dell'8 marzo, giorno della festa delle donne, sul quale maggioranza e opposizione avevano fatto affidamento per esporre come trofeo l'approvazione di una legge inutile, e il conseguente rinvio alla Commissione Giustizia del...
Appello alle coppie dello stesso sesso a presentarsi ai comuni e chiedere le pubblicazioni.Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti:Il 15 Aprile di un anno fa la Corte Costituzionale (sentenza 138/2010) è intervenuta sulla decisione relativa alla costituzionalità del rifiuto al...
Il provvedimento inserito nel decreto fondo per lo spettacolo. Spettacolo pietoso. “Mentre il Comune di Roma nel suo bilancio di previsione 2011 taglia del 75% i fondi destinati all’assistenza dei malati di Hiv, da 2 milioni di Euro a 500.000 Euro, il Governo, con un blitz, fa approvare...
Il Gruppo Lista Bonino Pannella – Federalisti Europei ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Giunta della Regione Lazio, Renata Polverini, e all’Assessore alle Politiche Sociali e Famiglia, Aldo Forte, per conoscere se è intenzione della Regione Lazio di intervenire con un...
 Nel 1° anniversario dell’udienza della Corte Costituzionale (sentenza 138/2010) sulla decisione relativa alla costituzionalità del rifiuto al matrimonio per le coppie dello stesso sesso, periodo compreso tra il 23 marzo e il 15 aprile 2011, i Sindaci e i dirigenti degli uffici di Stato Civile...
21 marzo 2011, Dharamsala - La rete internazionale dei parlamentari sul Tibet (INPaT), nell'ambito di un'iniziativa a livello mondiale, ha inviato un gruppo di esperti per condurre una missione di monitoraggio elettorale delle elezioni tibetane (TEOM), dove i Tibetani hanno votato ieri per eleggere...
Oggi, lunedì 21 marzo, alle ore 12, l’on. Rita Bernardini, insieme ai rappresentanti della Lega Italiana per il Divorzio Breve, Diego Sabatinelli ed Alessandro Gerardi, a Massimo Rosselli del Turco, rappresentante di ADIANTUM, e al Presidente della Federazione Nazionale per la Bigenitorialità,...
Syndicate content