Rita Bernardini davanti al Quirinale ascolta le ragioni di un padre separato in sciopero della fame

Rita Bernardini
Oggi, lunedì 21 marzo, alle ore 12, l’on. Rita Bernardini, insieme ai rappresentanti della Lega Italiana per il Divorzio Breve, Diego Sabatinelli ed Alessandro Gerardi, a Massimo Rosselli del Turco, rappresentante di ADIANTUM, e al Presidente della Federazione Nazionale per la Bigenitorialità, Fabio Nestola, si è recata dal maresciallo capo dell’Arma, Fabrizio Adornato, in sciopero della fame dal 7 marzo davanti al Quirinale. Dall’incontro sono emerse le difficoltà che devono affrontare migliaia di genitori separati che non vedono garantito il diritto di poter partecipare alla crescita dei propri figli. Mancata applicazione della legge sull’affido condiviso, lentezza cronica della giustizia, mancata responsabilità del magistrato, difficoltà economica che porta alla totale prostrazione, queste le maggiori cause che rischiano di portare alla disperazione un padre separato, spesso preludio a gesti estremi.
All’incontro oltre alla stampa hanno assistito: Maria Bisegna, presidente dell’associazione nonne e nonni penalizzati dalle separazioni, e Pino Falvelli.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.