Contenuti per il tema: Sicurezza e difesa

“Senza concedere nulla ai violenti, il ministro Maroni deve identificare al più presto quel manipolo di giovanotti che è stato così attivo nel fomentare la violenza. I cittadini hanno il diritto di sapere se si tratti della stupidità di manifestanti violenti o di qualche oscura manovra di palazzo...
Oggi il segretario del Pdm, Comellini, si è recato presso l'Ospedale militare “Celio” per incontrare il maresciallo dell'Esercito Gelsomino Iannarone che dallo scorso 2 novembre sta attuando uno sciopero della fame per protestare contro il provvedimento disciplinare con cui gli è stata comminata la...
"La riunione delle commissioni congiunte affari costituzionali e giustizia, che doveva affrontare la conversione in legge del decreto legge cosiddetto sicurezza che, tra le altre cose, prorogherebbe al 2013 la flagranza di reato differita, si è conclusa con una rissa che ha visto coinvolti i...
Ferma restando la denuncia dell'uso della violenza fuori, come dentro, le aule del Parlamento, il dispiegamento delle forze dell'ordine a guardia di Camera e Senato era quanto di meno adatto a garantire la 'sicurezza' delle aule parlamentari. Al Senato infatti le camionette delle polizia erano...
 È pienamente condivisibile sotto ogni profilo la manifestazione di tutte le sigle sindacali delle Forze di polizia e dei Vigili del fuoco che in queste ore si sta svolgendo davanti a Montecitorio per protestare contro l'aberrante politica attuata dal Governo nei confronti dei cittadini in...
Ieri, durante la discussione per la conversione in legge del decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187, recante misure urgenti in materia di sicurezza, all’esame della camera dei deputati abbiamo assistito alla solita falsa levata di scudi a difesa della specificità del comparto di sicurezza e difesa...
Ancora un attacco agli italiani. La Russa: "Rimpiazzeremo anche i Blindati". (20 ottobre 2008 - La Repubblica). La Difesa: in Afghanistan quanto prima arriveranno i Freccia, nuovissimi blindati dell'esercito, attrezzati per proteggere i soldati dalle mine. (21 giugno 2009 - La Stampa)....
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca:Siccome non viene dato diritto di replica a chi denuncia le sciagurate scelte del Governo, interessa poco scoprire se sia nato prima l'uovo o la gallina. Se la Ministra Gelmini dice di non aver firmato, ma ritiene che il programma sia opportuno,...
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca:Una ne pensano e cento ne fanno al Ministero della difesa; ma mai la fanno da soli. Infatti, se per la 'mini-naja' e' stata coinvolta la Ministra per la Gioventu' - del paese piu' "vecchio" del mondo - per la 'scuola di guerra' il Ministro La Russa...
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca:"Domattina il Ministro La Russa incontrerà i 50 giovani selezionati per la mini-naja, in nessuno dei comunicati ufficiali si ricorda che per i primi, e si spera unici, anni la trovata del Governo Berlusconi costerà oltre 21 milioni di euro alla...
Syndicate content