Notizie dalle associazioni

La violenza ci indigna, la nonviolenza ci ingegna

Radicaliperugia.org ospita volentieri questo intervento “Questione di metodo” di Mao Valpiana, Presidente del Movimento Nonviolento. Al termine dell’intervento, un post scriptum sulla tolleranza relativa vicenda della presenza di Marco Pannella alla manifestazione del 15 ottobre scorso. Buona lettura Dopo aver raccolto più informazioni possibili, mi permetto di fare alcune considerazioni sul triste epilogo della manifestazione [...]
A cinque anni dall’approvazione della legge regionale che istituisce la figura del garante dei detenuti, oggi è saltata la sua nomina, insieme a quella del garante dell’infanzia. grazie a Umbria24.it prendiamo le notizie tratte da un articolo di Daniele Bovi In apertura di Consiglio il centrosinistra rinvia anche una pratica che il mondo delle carceri umbre, ridotte [...]

“La piazza e i nerovestiti” di Adriano Sofri

di Adriano Sofri da La Repubblica del 17 ottobre 2011 1. Il governatore Draghi ha detto due cose ottime. Prima, che i giovani arrabbiati hanno ragione. Dopo, che è stato un peccato. Draghi era diventato l´avversario principale della manifestazione, lui e Trichet e la lettera di istruzioni. Che ha precetti insopportabili, e un orizzonte assai [...]

Nodo di Perugia: i soldi non ci sono. Ma era prevedibile

La questione del nodo di Perugia – diviso in due parti, Collestrada-Madonna del Piano e Madonna del Piano-Corciano -  è stata al centro del dibattito sulla mobilità di Perugia per anni. Il movimento Perugia Civica ha riaperto la questione con questo comunicato stampa che fornisce utili informazioni sul progetto. Secca smentita ai politici locali accodati [...]

I difficili rapporti tra Radicali e Pd

Roma: “I deputati Radicali sulla fiducia al Governo Berlusconi hanno votato contro. Lo hanno fatto non appena e’ finita una riunione che si e’ resa necessaria dopo che, alle 9,30 circa del mattino, Dario Franceschini ci ha comunicato, come se fossimo a sua disposizione, le intenzioni delle opposizioni di tentare di far mancare il numero [...]
Il 4 ottobre 2011 la corte d’assise d’Appello di Perugia ha assolto con formula piena Raffaele Sollecito e Amanda Knox dai reati a loro ascritti. Inizialmente tutto l’impianto accusatorio si basava su due elementi di carattere genetico: il Dna di Meredith sulla lama di un coltello trovato a casa di Sollecito, il Dna di Sollecito [...]
Negli istituti penitenziari umbri sono detenuti in 1.753 a fronte di una capienza regolamentare di 1.134 Articolo tratto da http://www.umbria24.it/carceri-cresce-sosta-numero-detenuti-quelle-umbre... di Daniele Bovi Continua a crescere senza sosta il numero dei detenuti nelle quattro carceri dell’Umbria. A confermarlo, martedì mattina di fronte alla Terza commissione del Comune di Perugia, il provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria Ilse [...]
“Non  c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono.” (Giovanni Paolo II ) Signor Giudice, non ho studiato solo per avere un pezzo di carta e rimanere chiuso in una cella senza fare nulla per il resto dei miei giorni. Io ho studiato anche per lottare, pensare e sognare, perché non posso arrendermi al [...]
Grinta, cassa in scadenza e niente ripresa Dal Giornale dell’Umbria, 9 ottobre 2011, pag. 37 ORVIETO – A novembre scade la cassa integrazione in deroga, quale futuro per le operaie della Grinta? Sono i radicali ad interessarsi alla drammatica vicenda del tessile orvietano. Lo fanno tramite l’onorevole Elisabetta Zamparutti che al riguardo ha presentato un’interrogazione [...]
Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Premesso che: il 22 giugno 2010 è stato firmato il decreto da parte del Ministro interrogato, che autorizza l’istituto della Cassa Integrazione straordinaria per le lavoratrici dell’azienda tessile GRINTA srl di Orvieto, da oltre un anno senza salario e prospettive occupazionali; lo scorso mese di maggio il [...]